• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 2

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    15.05202215 Maggio 2022

    Cosa vogliono gli Stati Uniti

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Russia, Società

    Il cambio di strategia di Washington per indebolire la Russia è rischioso. Potrebbe spingere Vladimir Putin a portare la guerra oltre i confini dell’Ucraina e far saltare completamente la possibilità di una soluzione diplomatica

    00
    Leggi tutto
    07.0520227 Maggio 2022

    La guerra in Ucraina è anche una catastrofe ambientale

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Guerra, Società

    Lo sversamento di rifiuti radioattivi, chimici e acque tossiche sono un rischio per la salute delle generazioni future. Il disastro non si risolverà con la fine del conflitto.

    00
    Leggi tutto
    07.0520227 Maggio 2022

    L’intelligenza delle piante che estraggono i metalli dal terreno

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Natura, Società

    Se le piante hanno imparato ad assorbire metalli che possono essere estratti dai loro steli e dalle loro foglie significa che sulla Terra c’è moltissima intelligenza oltre la nostra. Capirlo ci aiuterà nel processo di adattamento alla crisi climatica.

    00
    Leggi tutto
    23.04202223 Aprile 2022

    Il sistema patriarcale che difende i combustibili fossili

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Maschilismo, Società

    Chi nega la crisi climatica ha soprattutto motivazioni economiche. Ma è spinto anche dalla difesa di un gruppo e di un’identità, spesso maschile e bianca. L’ambientalismo è cosa da donne. 

    00
    Leggi tutto
    23.04202223 Aprile 2022

    Shanghai è nel caos ma il governo non cambia linea

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Epidemia, Società

    Il lockdown di Shanghai, che tiene in casa 26 milioni di persone, mostra i limiti dell’intervento sanitario in Cina, dove il consenso di Xi Jinping, che corre per il terzo mandato, dipende anche da quanto rimarrà in salute il paese.

    00
    Leggi tutto
    16.04202216 Aprile 2022

    Annientare il nemico

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società

    La retorica del Cremlino sulla denazificazione dell'Ucraina è sempre più violenta. E fa presa su buona parte della società russa.

    00
    Leggi tutto
    16.04202216 Aprile 2022

    Il lungo addio agli anelli di Saturno

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Astronomia, Cultura, Scienza

    La storia degli anelli di Saturno ci ricorda che i mondi del nostro sistema solare, per quanto immobili e statici possano sembrarci, in realtà sono luoghi dinamici, con storie drammatiche. E il fatto che si stiano dissolvendo è una di queste

    00
    Leggi tutto
    10.04202210 Aprile 2022

    La Tunisia comincia il Ramadan in piena crisi alimentare

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Guerra, Società

    Nel paese nordafricano i supermercati si svuotano per l’aumento del prezzo dei prodotti agricoli e la dipendenza dal grano ucraino. La crisi rischia di acutizzarsi durante le festività e potrebbe diventare esplosiva.

    00
    Leggi tutto
    09.0420229 Aprile 2022

    La verità arriva troppo tardi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Guerra, Società

    Per stabilire l'attendibilità delle foto di un conflitto possono volerci anni, ma le loro conseguenze politiche sono immediate. Le atrocità non sono inevitabili, ma sono spesso parte della guerra.

    00
    Leggi tutto
    09.0420229 Aprile 2022

    L’era dei tiranni

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Potere, Società

    I leader autoritari di tutto il mondo osservano la guerra in Ucraina per capire se segnerà la fine di Vladimir Putin. Comunque vada, lo stile politico da lui inaugurato, difficilmente scomparirà.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 13

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Il primo capitolo di “Felice chi legge!” si chiude dando la parola a lettori giovani e meno giovani

    Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento – 4 giugno 2022

    La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Le sottigliezze dell’altruismo. Perché è sempre necessario imparare a riconoscerlo?

    La politica della Ue e il ruolo della Francia

    I golpisti con la toga, cronaca di un assalto lungo 35 anni

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy