• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 1

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    23.11202523 Novembre 2025

    Il nuovo metodo di Israele per cacciare i palestinesi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Palestina, Società

    In Sudafrica sono atterrati alcuni aerei carichi di abitanti di Gaza. L’ultima di una lunga serie di iniziative decise dagli israeliani per trasferire la popolazione palestinese con la forza

    10
    Leggi tutto
    23.11202523 Novembre 2025

    L’indagine della magistratura italiana sui turisti cecchini a Sarajevo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Crimini contro l'umanità, Società

    La procura di Milano indaga sulla possibilità che alcuni civili italiani abbiano sparato per divertimento contro gli abitanti della capitale bosniaca durante l’assedio tra il 1992 e il 1996

    00
    Leggi tutto
    22.11202522 Novembre 2025

    La generazione in rivolta

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Movimenti, Società

    Dal Nepal al Madagascar, dal Marocco al Perù, i ventenni guidano movimenti che chiedono riforme economiche e cambiamenti sociali, con modalità, simboli e slogan simili. Il quotidiano francese Le Monde ha raccolto le loro storie

    00
    Leggi tutto
    09.1120259 Novembre 2025

    Caos e lotte di potere alla Casa Bianca

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    La politica estera statunitense è dettata dagli istinti e dagli interessi personali di Trump, mentre varie fazioni della sua amministrazione si scontrano per orientarne le scelte

    00
    Leggi tutto
    09.1120259 Novembre 2025

    I giovani meloniani che esaltano il fascismo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Italia, Politica, Società

    In un video girato davanti alla sede di Fratelli d’Italia a Parma si sente inneggiare a Benito Mussolini. E in tutta Italia aumentano le violenze dei militanti di estrema destra

    00
    Leggi tutto
    02.1120252 Novembre 2025

    Il prezzo della nostalgia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Dazi, Economia, Politiche economiche

    La tendenza a riportare in vita un passato idealizzato ha attraversato molte società nel corso dei secoli. Ed è stata la causa di grandi disastri economici. Non fanno eccezione le attuali politiche statunitensi sui dazi

    10
    Leggi tutto
    02.1120252 Novembre 2025

    I palestinesi senza futuro in Cisgiordania

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Palestina, Società

    A Gaza vengono uccise e costrette alla fuga meno persone rispetto ai mesi scorsi, ma in Cisgiordania le cose vanno avanti come se non ci fosse stato alcun cessate il fuoco

    00
    Leggi tutto
    02.1120252 Novembre 2025

    Progettare le città insieme alle donne

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Donne, Società, Urbanistica

    I centri urbani sono costruiti pensando agli uomini, senza tener conto del livello di sicurezza (o d’insicurezza) percepito dalle abitanti

    00
    Leggi tutto
    02.1120252 Novembre 2025

    Un antico amore

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    La passione dei turisti tedeschi per l’Italia raccontata attraverso gli articoli della Süddeutsche Zeitung dal 1956 a oggi

    00
    Leggi tutto
    26.10202526 Ottobre 2025

    Le politiche di Israele rafforzano Hamas

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Medio Oriente, Palestina, Società

    Il sogno dei coloni ebrei di tornare a Gaza si allontana, ma resta evidente la logica che da decenni guida Tel Aviv: controllare il territorio, espropriare e isolare i palestinesi

    10
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 49

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Eventi in programma

    Dic 3
    18:00 - 20:00

    Inaugurazione mostra Ombra di tutti alla Casa della Memoria

    Dic 5
    17:00 - 18:30

    I cordini della memoria: intrecciare giustizia e verità – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria

    Dic 16
    17:00 - 18:30

    Archivi della disobbedienza – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria

    Dic 17
    17:00 - 18:30

    Colonialismo e immigrazione: storia, lingue e politiche del presente – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

    La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

    Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy