Consolidare il riconoscimento dello stato palestinese, costruire alleanze, e impedire che le decisioni siano prese da una sola fazione
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 1
Il futuro incerto di Gaza
I colloqui tra Israele e Hamas per mettere fine alla guerra nella Striscia si basano sul piano di Trump, volutamente vago e incompleto
Umiliazione dal sapore coloniale
Com’è già successo nel secolo scorso, le decisioni sulla Palestina sono prese senza la partecipazione dei palestinesi
C’era una volta la lotta armata
I terroristi di sinistra raccontati in “Una battaglia dopo l’altra” fanno pensare alle teorie del complotto dell’estrema destra
Il mondo dalla parte di Gaza
Il discorso di Benjamin Netanyahu davanti a un’assemblea generale delle Nazioni Unite mezza vuota riflette il crescente isolamento d’Israele in campo politico, economico, culturale e sportivo
L’economia dopo l’America
Con Donald Trump gli Stati Uniti hanno rinunciato al ruolo di paese guida dell’occidente. In tutto il mondo emergeranno nuovi equilibri. Ma, secondo l’economista Adam Posen, saranno più precari e meno vantaggiosi per tutti
L’illusione pericolosa di essere come Sparta
Israele ha deciso di isolarsi dal mondo, ma così rinnega le sue origini e mette a rischio la sua prosperità, se non la sua esistenza. L’analisi dello storico e giornalista Joshua Leifer
Per Donald Trump non ci sono veri alleati
Israele può bombardare chi vuole, gli Stati Uniti possono violare i patti di sicurezza e dettare le condizioni economiche, e nessuno ha il diritto di controbattere
In fuga dalla città di Gaza verso l’ignoto
Gli abitanti scappano di fronte all’avanzata dei soldati israeliani. Ma ad attenderli al sud c’è solo altra sofferenza, mentre alcune persone sfruttano la loro disperazione
Charlie Kirk e il seme dell’odio
Negli Stati Uniti la violenza politica è in aumento, alimentata dai social media e dall’estremismo degli influencer di destra. Gli articoli usciti sulla stampa statunitense dopo l’omicidio dell’attivista