25.10202525 Ottobre 2025 La «moda» dei femminicidiDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Femmminicidio, Società Il maschilismo violento esibito sulla pubblica piazza
19.10202519 Ottobre 2025 La sfida di PrometeoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia La capacità di dominare la doppiezza degli opposti
11.10202511 Ottobre 2025 La forza della paceDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Pace, Società La nonviolenza necessaria Il genocidio a Gaza
03.1020253 Ottobre 2025 La lezione di PlatoneDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia La filosofia che cura le ferite profonde del nostro tempo
27.09202527 Settembre 2025 Il primo appuntamentoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Società Le precauzioni da prendere negli incontri con gli sconosciuti
20.09202520 Settembre 2025 Il metodo della non violenzaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Stili di vita, Violenza Lo stile di vita indicato dal Papa al Giubileo della pace
07.0920257 Settembre 2025 L’umana intelligenzaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intelligenza artificiale La capacità di discernimento non può essere artificiale
31.08202531 Agosto 2025 Vacanze pericoloseDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Le avventure rischiosamente audaci che ci allontanano da noi stessi
24.08202524 Agosto 2025 Siamo davvero in democrazia?Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Filosofia Il compito della politica, la corresponsabilità dei cittadini
09.0820259 Agosto 2025 I giovani amici di LeoneDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società Il significato del messaggio del Papa a Tor Vergata