• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Social Book Club
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Violenza contro la donna - pagina 3

Home / Violenza contro la donna
13.07201913 Luglio 2019

La punta dell’iceberg

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Società, Statistica, Violenza contro la donna

Donne che chiedono aiuto

10
Leggi tutto
26.05201926 Maggio 2019

Quella vita di odio e amore con il nemico dentro casa

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Libera la ragazza che ha ucciso il padre

00
Leggi tutto
16.03201916 Marzo 2019

Siamo tutti salviniani

Di Mattia FeltriIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Società, Violenza contro la donna

Ma la giustizia non è mai esemplare, e non coincide con le emozioni dell’opinione pubblica

10
Leggi tutto
16.03201916 Marzo 2019

Le sentenze sui femminicidi e la regressione non vista

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Violenza contro la donna

Ritorno al delitto d’onore?

00
Leggi tutto
01.1220181 Dicembre 2018

La radice del patriarcato e il concetto di proprietà privata

Di Guido VialeIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Società, Violenza contro la donna

Non Una Di Meno. Le tematiche messe in campo dal movimento delle donne spiazzano le forze delle diverse sinistre e spostano l’arena dove si è svolto gran parte del conflitto politico

00
Leggi tutto
25.11201825 Novembre 2018

La marea che la politica non vede

Di Norma RangeriIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Non Una Di Meno. Il tema della violenza ha animato una mobilitazione rumorosa, forte, organizzata e sorridente come negli ultimi anni e come succede da quando il movimento femminista è nato

10
Leggi tutto
26.05201826 Maggio 2018

Islam a testa bassa

Di Francesca CaferriIn Cogito Ergo SumTags Islam, Società, Violenza contro la donna

Donne sospese tra due mondi.  La vita delle ragazze musulmane, cresciute in Italia ma costrette a fronteggiare le loro famiglie, pronte alla violenza per imporre la tradizione: dai vestiti fino ai matrimoni combinati. Una sfida che può avere un prezzo altissimo. Che però molte riescono a vincere. Ecco le loro storie

00
Leggi tutto
04.0520184 Maggio 2018

Nella mente malata del carnefice

Di Pietro PietriniIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Violenza sulle donne  È la prima causa di morti femminili non naturali in Italia e in Europa. Dietro litigi e percosse, in un crescendo che può arrivare all’omicidio, ci sono fattori come l’intossicazione alcolica e la depressione psicotica. Si tratta di un fenomeno complesso non riducibile a un unico fattore

00
Leggi tutto
24.03201824 Marzo 2018

L’uomo senza educazione sentimentale

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Per amare occorre essere capaci di autonomia e di riconoscersi come reciprocamente altri

10
Leggi tutto
16.12201716 Dicembre 2017

Il pretesto della pazzia

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia, Violenza contro la donna

Le donne ribelli o vittime di violenza erano spesso rinchiuse in manicomio  Un saggio di Annacarla Valeriano (Donzelli) sull’uso degli ospedali psichiatrici come strumento per colpire i comportamenti femminili ritenuti trasgressivi.Una pratica intensificata sotto il fascismo ma proseguita anche nel dopoguerra

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 8

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

Perché non sono nata coniglio – il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi arriva a Cernusco sul Naviglio venerdì 20 maggio

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quanto possiamo fidarci dei beni di fiducia quando a pagare è qualcun altro?

Gli interessi che dividono il fronte occidentale

Isole dell’abbandono

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy