Donne che chiedono aiuto
Archivio articoli per il tag: Violenza contro la donna - pagina 3
Quella vita di odio e amore con il nemico dentro casa
Libera la ragazza che ha ucciso il padre
Siamo tutti salviniani
Ma la giustizia non è mai esemplare, e non coincide con le emozioni dell’opinione pubblica
Le sentenze sui femminicidi e la regressione non vista
Ritorno al delitto d’onore?
La radice del patriarcato e il concetto di proprietà privata
Non Una Di Meno. Le tematiche messe in campo dal movimento delle donne spiazzano le forze delle diverse sinistre e spostano l’arena dove si è svolto gran parte del conflitto politico
La marea che la politica non vede
Non Una Di Meno. Il tema della violenza ha animato una mobilitazione rumorosa, forte, organizzata e sorridente come negli ultimi anni e come succede da quando il movimento femminista è nato
Islam a testa bassa
Donne sospese tra due mondi. La vita delle ragazze musulmane, cresciute in Italia ma costrette a fronteggiare le loro famiglie, pronte alla violenza per imporre la tradizione: dai vestiti fino ai matrimoni combinati. Una sfida che può avere un prezzo altissimo. Che però molte riescono a vincere. Ecco le loro storie
Nella mente malata del carnefice
Violenza sulle donne È la prima causa di morti femminili non naturali in Italia e in Europa. Dietro litigi e percosse, in un crescendo che può arrivare all’omicidio, ci sono fattori come l’intossicazione alcolica e la depressione psicotica. Si tratta di un fenomeno complesso non riducibile a un unico fattore
L’uomo senza educazione sentimentale
Per amare occorre essere capaci di autonomia e di riconoscersi come reciprocamente altri
Il pretesto della pazzia
Le donne ribelli o vittime di violenza erano spesso rinchiuse in manicomio Un saggio di Annacarla Valeriano (Donzelli) sull’uso degli ospedali psichiatrici come strumento per colpire i comportamenti femminili ritenuti trasgressivi.Una pratica intensificata sotto il fascismo ma proseguita anche nel dopoguerra