• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ucraina - pagina 4

Home / Ucraina
26.03202227 Marzo 2022

Cosa sappiamo delle milizie di estrema destra attive in Ucraina

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società, Ucraina

Invece che “denazificare” il paese l’aggressione russa ha ridato ruolo e presenza alle fazioni di estrema destra nell’esercito ucraino, rinvigorendo una forza politica in difficoltà che era stata bocciata dalla maggioranza degli ucraini.

00
Leggi tutto
20.03202220 Marzo 2022

Il piccolo fascismo di Putin.Il grande populismo di Zelensky

Di Michele ProsperoIn Cogito Ergo SumTags Russia, Società, Ucraina

La bolla ideologica prodotta dalla guerra. La nuova dottrina si chiama mielitarismo

10
Leggi tutto
19.03202219 Marzo 2022

II fallimento della Russia sconvolgerà il mondo intero

Di Thomas L. FriedmanIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

Putin ha sottovalutato l'Ucraina, l'Europa e gli Stati Uniti ma non può ammetterlo il suo impero è debole, umiliato, nel caos, e questo lo rende sempre più pericoloso

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

Una guerra che dura da vent’anni

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

La sfiducia verso gli Stati Uniti si è rafforzata con la guerra in Iraq del 2003. Nel 2010 le primavere arabe provocano nuove tensioni con Mosca. Di fronte a un’ America divisa e indebolita, l'appetito russo aumenta

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

Cent’anni di guerra

Di Jacobin ItaliaIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Storia, Ucraina

L'ultimo secolo di storia ucraina è disseminato di violenze, armate o silenziose, di macerie e di fantasmi. Ripercorrendolo, ogni conflitto bellico si mostra nella sua assurdità e infondatezza

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

I dilemmi di Pechino sulla guerra in Ucraina

Di Barbara OnnisIn Cogito Ergo SumTags Cina, Guerra, Russia, Società, Ucraina

 La guerra in Ucraina ha posto Pechino davanti a una grande sfida: da una parte, nelle sue relazioni “speciali” con Mosca; dall’altra, negli ottimi e promettenti rapporti con Kiev

00
Leggi tutto
06.0320226 Marzo 2022

I calcoli sbagliati di chi fa la guerra. 

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Russia, Società, Ucraina

Crisi Russia-Ucraina. Quale soluzione per evitare la catastrofe

00
Leggi tutto
06.0320226 Marzo 2022

Il compromesso con la Russia che può ancora evitare il peggio

Di Emanuele FeliceIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

Il destino dell’Ucraina

00
Leggi tutto
01.0320221 Marzo 2022
Guerra in Ucraina:  indispensabile proseguire con il dialogo. No a un’escalation militare

Guerra in Ucraina: indispensabile proseguire con il dialogo. No a un’escalation militare

Di Redazione FRFIn NotizieTags Guerra, Pace, Ucraina

Comunicato congiunto con il Circolo culturale Guglielmo Ghislandi di Breno (BS)

10
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Impotenti davanti all’invasione russa gli occidentali pensano al futuro

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Russia, Società, Ucraina

È molto probabile che Putin abbia deciso l’invasione con piena cognizione di causa sulle conseguenze politiche dell’offensiva. Le sanzioni potrebbero rivelarsi un’arma spuntata.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy