Nella guerra asimmetrica che li oppone agli inarrestabili Mongoli i Mamelucchi trionfano grazie alla disciplina. Salvando l’islam e l’Europa
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 85
La lunga notte della ragione che cancellò l’idea della tolleranza religiosa
Il 24 agosto del 1572 la Francia fu insanguinata dal massacro di San Bartolomeo contro la popolazione ugonotta. Una ferita sanata solo dopo la Rivoluzione
La durezza del Capitale
L’11 settembre l’opera di Karl Marx compirà i suoi primi 150 anni. La stesura del libro, iniziata nel 1862, venne funestata dalla povertà economica dell’autore e dalla sua precaria salute
Cechov cronista dell’orrore
Il viaggio dello scrittore in Siberia e il resoconto fedele delle atroci condizioni dei prigionieri sotto lo zar
Le lettere segrete di Turing “Quanto odio l’America…”
La corrispondenza, ritrovata per caso all’università di Manchester, svela un lato inedito del grande scienziato che decifrò il codice Enigma
E il piombo dei tubi riscrive la storia di Roma
Lo studio. analizzati i terreni vicino ostia. il metallo pesante era usato per realizzare le condutture degli acquedotti
Churchill obbligato alla Brexit L’Unione Europea sotto Hitler
Che cosa sarebbe accaduto se il reimbarco da Dunkerque fosse fallito e Londra avesse accettato la pace? Un re filonazista sul trono britannico, la Germania padrona del Continente. E forse Charles Lindbergh alla Casa Bianca
La guerra globale alle statue
Il presente teme la Storia Chicago vuole rimuovere Balbo, gli Stati del Sud gli eroi confederati Ma non c'è solo l'America incapace di convivere con il passato
Spagnola, distruttrice e maestra.
La pandemia del 1918 infettò un terzo dell’umanità: una strage che cambiò il mondo e diede impulso ai sistemi sanitari
L’eremita che costruiva monasteri nel deserto
Cristiani d’Egitto