Alla conquista della felicità
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 75
Vienna in rovina nel1919 L’ispettore è un reduce
La scrittrice austriaca Alex Beer ambienta un’indagine nella ex capitale dell’Impero all’indomani della sconfitta La ricostruzione storica è accurata, la trama poliziesca condotta con sicurezza. E in tedesco c’è già la seconda «puntata»
Il banchetto dell’australopiteco
Dieta ed evoluzione. Abbiamo selezionato piante e animali per cibarcene, ma il cibo che mangiamo ha, a sua volta, selezionato noi. Il nostro decorso come specie è stato plasmato soprattutto dal consumo di carne
San Girolamo contro Roma
L’assedio dei goti visto come castigo per i costumi corrotti del paganesimo
1918 – 2018 La lezione dimenicata
Dopo la Prima guerra mondiale la prevalenza degli egoismi nazionali dei vincitori pose le basi di un altro conflitto. Oggi si rivela deleterio l’ingresso nell’Ue dei Paesi ex satelliti di Mosca. Molto meglio una pacifica secessione .
Spartaco fuori dal mito
Non era un eroe della democrazia ma trasformò degli sbandati in veri guerrieri
Gli Agnelli, il diavolo e la successione
Tutti i difficili cambi al vertice
Niente pace dopo la Grande Guerra
Robert Gerwarth. Alla conferenza di Parigi si disse che il mondo era diventato sicuro per la democrazia: non fu così
Cattedrali di paura (e di vergogna): il Medioevo emotivo
Secoli di umori contraddittori: la devozione e l’ira dei crociati, il riso dei popolani, la tristezza del re
Come disintossicarci dal nazionalismo
II nazionalismo, causa fondamentale della prima guerra mondiale, è come una droga micidiale che porterà presto alla seconda.