• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 62

Home / Storia
05.1020195 Ottobre 2019

I diritti contro lo stragismo La nostra lotta per il lavoro 

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Lavoro, Storia

Esponente socialista, più tardi segretario generale della Uil, cinquant’anni fa Giorgio Benvenuto guidava la federazione dei metalmeccanici(Uilm). Ricorda: «Nelle industrie c’era un grande disagio, la violenza spaccava il Paese, vinse la responsabilità»

00
Leggi tutto
28.09201928 Settembre 2019

La storia stravolta a propaganda dal parlamento europeo

Di Davide ContiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società, Storia

Rovescismo storico. Il patto tra Molotov e Ribbentrop fu firmato il 23/8/ 1939, quasi un anno dopo il Patto di Monaco del 30/9/1938 tra i nazisti e i governi di Londra e Parigi che così legittimavano

00
Leggi tutto
28.09201928 Settembre 2019

La risoluzione dell’Europarlamento su comunismo e nazismo è un capolavoro di propaganda

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società, Storia

Un esempio di scuola di cattiva storiografia e di strumentalizzazione in chiave politica della storia.

00
Leggi tutto
06.0920196 Settembre 2019

L’eroe disoccupato a caccia di emozioni

Di Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Fiume 1919-2019. Cento anni fa l’impresa di Gabriele D’Annunzio. La città divenne luogo di straordinarie o strampalate velleità palingenetiche, e il «fiumanesimo» aprì la strada a un convulso 1920

00
Leggi tutto
06.0920196 Settembre 2019

Il medioevo è una fake news

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Definizioni di comodo. Il «lunghissimo millennio» è una pura invenzione che identifica una categoria storiografica troppo unitaria e abusata, ricca in realtà di diversi e appassionanti contesti economici e politici

10
Leggi tutto
01.0920191 Settembre 2019

Doveva essere l’ultima guerra: dal secondo conflitto mondiale una lezione che il mondo ha scordato

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Società, Storia

Ottant’anni fa il blitz nazista: la reazione a quella brutalità portò all’Onu e alla civiltà dei diritti

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

 Vasilij Grossman ritorna a Stalingrado

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

Dagli Stati Uniti arrivano una nuova edizione di “Stalingrad” e una dettagliata biografia dello scrittore a firma della giornalista Alexandra Popoff

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

400 anni fa i primi schiavi in nord America

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia

Riflettere più a fondo su questo lungo drammatico evento che rappresenta senza dubbio uno dei peccati più gravi della storia dell’umanità. Le sue ombre non si sono ancora del tutto dissipate e continuano a proiettarsi sulla nostra storia contemporanea. 

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Il patto dell’omelette tra Verne e Dumas

Di Piero BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Storia

Vere avventure. Nemo e l’«Isola misteriosa» sono la prosecuzione, racconta Piero Boitani, del «Conte di Montecristo». E della complicità anche gastronomica tra i due grandi scrittori

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Quando gli scrittori capirono che era meglio restare anonimi

Di Giovanni SantambrogioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Storia

Storia dell’editoria

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • …
  • 116

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy