• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Statistica - pagina 5

Home / Statistica
04.0720204 Luglio 2020

Tasse, ecco come sei Paesi europei sottraggono all’Italia 6,5 miliardi di euro

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Europa, Fisco, Società, Statistica

Un dumping fiscale contrario al principio di solidarietà tra i membri dell’Unione previsto dai trattati

00
Leggi tutto
27.06202027 Giugno 2020

Sanità, il Covid allunga le liste d’attesa. Ecco gli esami e le visite che rischiano di saltare

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Saltati 12,5 milioni di esami diagnostici, 20,4 milioni di analisi del sangue, 13,9 visite specialistiche e un milione di ricoveri

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Gli effetti della globalizzazione

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Epidemia, Società, Statistica

Ricchezza per pochi e Covid-19 per tutti

00
Leggi tutto
06.0620206 Giugno 2020

Davvero l’Italia spende poco per la sanità?

Di Vittorio MapelliIn Cogito Ergo SumTags Sanità, Società, Statistica

La spesa sanitaria pubblica di un paese dipende dal suo Pil. L’Italia non cresce, ma pur con meno risorse il nostro sistema sanitario nazionale ottiene comunque risultati migliori di altri. Un suo piano di rilancio richiede però scelte politiche precise.

00
Leggi tutto
05.0620205 Giugno 2020

Tasse: quanto ci rubano gli evasori (dalla sanità a scuola e strade)

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Evasione fiscale, Società, Statistica

Un serio contrasto all’evasione è possibile solo con i mezzi adeguati, ovvero la volontà politica. Ma evasori e ingordi hanno tre cose in comune: si lamentano, sono in tanti e votano.

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Dove ci si ammala di più di Covid? Ecco come riconoscere i rischi ed evitarli

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Con la riapertura delle attività economiche e sociali ci esponiamo a pericoli in parte controllabili . Esposizione al virus x tempo è la formula del contagio (che avviene al chiuso)

00
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Covid: una caporetto statistica

Di Riccardo De BonisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Statistica

La tristissima riscoperta dell’importanza di statistiche fatte bene 

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Morti Covid, tutte le bugie in Europa. Ecco i dati reali

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

L’Ispi ha incrociato i dati nazionali e i conti con gli anni precedenti non tornano: a Paesi Bassi e Gran Bretagna il record della sottostima. E poi c’è il disastro di Bruxelles

21
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Il Covid-19 è davvero più letale per gli uomini

Di Alessandra CasaricoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

C’è differenza nei decessi legati al coronavirus tra uomini e donne. I primi sono più a rischio. In Italia però la situazione sembra capovolgersi dopo gli 80 anni. Non è così se si tiene conto della composizione per età e genere della popolazione.

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Il virus dei misteri

Di Giulia PompiliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Fake News, Società, Statistica

I morti veri o presunti, i laboratori segreti, l’origine della pandemia. Ci sono risposte che forse non avremo mai. Il resto è propaganda

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 15

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy