Libertà. Un mondo «arlecchino», con ognuno chiuso nel proprio ghetto, rappresenta la rinuncia all’universalismo. E un relativismo estremo non è tolleranza, è sordità. La costruzione di un sistema di valori europeo è lontana. Ma sempre più necessaria
La strage di Parigi e quella di Boko Haram in Nigeria ci interrogano. Sulle nostre responsabilità collettive e individuali. E sul cinismo con cui ogni giorno guardiamo cosa accade a chi è diverso da noi
Siamo sicuri che l'esperienza amorosa irrazionale, sregolata vissuta con il cuore e il fegato più che con la testa sia veramente appagante? Forse è meglio aprire gli occhi