Il partito della nazione o Nuova DC sorgerà ufficialmente il 29?
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 795
Senza libertà di parola la democrazia è una finzione.
Non è nemica della religione grazie a lei Parigi e Londra sono piene di moschee
La nuova sfida dell’Islam
La strage di Parigi rimanda anche alla mancata riforma della religione musulmana
Una nuova èra che può avere il suo fulcro proprio in Europa
L’inutile fatica di migliorare il passato invece del futuro
Il declinismo è un’ideologia diffusa, una delle ultime.
Miracolo per miscredenti
Emmanuel Carrère riscrive il “regno di Dio”. Senza vergogna. Alternando autobiografia e teologia, cazzeggio e profanazione, bestemmie e devozione
Satana, strumento dell’ Onnipotente per misurare la virtù di Giobbe
Nel racconto biblico demone e divinità «alleati» per saggiare la fedeltà dell’uomo
La pillola del sapere
Inghiottire la conoscenza come un farmaco. Solo fantascienza? Forse no
Tra corsi digitali regolati da algoritmi, lezioni senza professori e test in “outsourcing” l’istruzione è già al centro di una nuova rivoluzione
Scrittori senza Furore
I capolavori di Balzac e di Hugo non erano piagnistei: gli autori erano convinti che la loro parola sarebbe stata d’aiuto per cambiare il mondo
Oggi il conflitto è racchiuso all’interno dell’individuo
Nell’era segnata dalla disuguaglianza dei pochi che hanno molto e dei molti che hanno poco dove è finito il grande romanzo sociale? Dove sono Steinbeck e Zola?