L'Expo della cultura meglio della finanza
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 759
L’inghilterra, l’Europa, Ciampi, Napolitano e Narciso
Gli effetti delle elezioni in Gran Bretagna
Noi che viviamo nell’interregno fra il “non più” e il “non ancora”
La crisi dell'autorità, della politica e della modernità.
I genitori diventano cattivi. La svolta della severità
Una ricerca su 19 Paesi lo dimostra: dall’epoca del «certo che puoi» siamo passati all’«adesso basta»
Rapporto sulle nuove madri e i nuovi padri trentenni
La contraddizione dell’ottimismo e quel linguaggio che allontana la gente
Uno stile rigonfio di «prendere o lasciare» certo non serve a colmare la distanza tra cittadini e politica e a far ritrovare quella fiducia e quel fervore che sarebbero necessari Invece di usare messaggi pubblicitari, non sarebbe più corretto e più utile dire le cose come stanno e smetterla di praticare la vanteria come metodo di governo? Il dire non è il fare
Expo e le macerie nello specchio della sinistra
La violenza seduce perché mortifera e ancestrale ma non dispiega mai un principio trasformativo e imprendibile per il potere. Anche se esiste e appartiene a tutti indistintamente nelle sue diverse remote origini, la violenza è sempre fascista, e non produce mai l’alternativa.
Il mio assegno e lo stato sociale
Fare chiarezza su un provvedimento che rischia di creare nuove iniquità,
La scuola pubblica da difendere
Un primo passo verso la privatizzazione della scuola pubblica. Questo è il senso dell’autonomia degli istituti scolastici
Le parole del profeta di fronte alle porte dell’interpretazione
È possibile considerare le lotte in corso, «un conflitto interno fra musulmani, non una guerra esterna fra l’islam e l’Occidente», alla stregua delle guerre che dilaniarono l’Europa ai tempi della riforma protestante?
Non elogiate la depressione.
Riflessioni a margine della manifestazione No Expo.