• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 753

Home / Società
06.06201515 Dicembre 2015

Con la fine della guerra fredda il mondo è di nuovo in pericolo

Di Emanuele SeverinoIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

Una riflessione sul recente libro di Sergio Romano che loda i vecchi blocchi

00
Leggi tutto
06.06201515 Dicembre 2015

Un Dio senza tempo è incredibile (ma gli atei alla moda sbagliano).

Di Anthony KennyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Religione, Società

È fallace l’idea di una mente extracosmica. E Darwin non spiega l’origine della vita

00
Leggi tutto
31.05201515 Dicembre 2015

Il coraggio che serve per salvare l’Europa

Di Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Federalismo o rottura

00
Leggi tutto
31.05201520 Dicembre 2015

Rischi e scommesse di un premier che decide da solo

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Regionali, Europa, legge sui partiti e sui sindacati

00
Leggi tutto
31.05201520 Dicembre 2015

Stati Uniti e Cina, la sfida tra due superpotenze nel mare dove transita la nuova ricchezza del mondo

Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

Scontro per il controllo degli arcipelaghi. Il regime costruisce porti e caserme, l’America avverte, con le dichiarazioni del ministro Carter

00
Leggi tutto
31.05201515 Dicembre 2015

Miss Università, la polemica: “Egregio Rettore, è un’offesa vederla dare i voti a Miss Università in bikini”

Di Mariana MazzucatoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Oltre 550 firme per la petizione promossa da docenti e ricercatrici universitarie affinché il Rettore della Sapienza Eugenio Gaudio si scusi per aver partecipato come giurato, il 6 maggio al concorso al locale Billions di Roma

00
Leggi tutto
31.05201520 Dicembre 2015

L’attesa dell’innocente

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il vero delitto di cui si sono spesso macchiate anche le religioni è uccidere i poveri convincendoli che sono colpevoli e che hanno meritato le loro condizioni sventurate; e così noi siamo giustificati nella nostra indifferenza, alla quale cerchiamo di associare anche Dio.

00
Leggi tutto
30.05201520 Dicembre 2015

Così una regina cambiò sesso alla parola potere

Di Nadia FusiniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

Come Elisabetta I d’Inghilterra inventò la rappresentazione della politica al femminile

00
Leggi tutto
30.05201515 Dicembre 2015

Alfredo Reichlin il “c’eravamo tanto amati” della politica

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società

L’autobiografia dell’ex dirigente del Pci è un viaggio in un’Italia perduta. Che nella lotta aspirava anche a un’idea di bellezza Quei luoghi raccontano il Paese di allora dalla sala di Botteghe oscure alle osterie

00
Leggi tutto
28.05201520 Dicembre 2015

Il pallone perduto in un mondo di ladri

Di Maurizio CrosettiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Internazionale, Società

Il calcio fa muovere molti miliardi ed è troppo facile metterci le mani sopra

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754
  • 755
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy