• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 744

Home / Società
01.07201514 Dicembre 2015

Samantha, lo spazio e il signor Freud

Di Guido CeronettiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La nave spaziale è inabitabile, le fughe sui pianeti impossibili

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Uomo sull’orlo del futuro

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società, Umanesimo

Nella disciplina si riuniscono effettive conquiste ma anche scenari fantascientifici che ricordano la tradizione del Golem

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Se ogni cosa diventa eterna anche la morte è impossibile

Di Emanuele SeverinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Società

Il nostro destino tra l’amore e il capitalismo, che soccomberà alla tecnica

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Perché amore vuol dire naufragio

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Società

In una relazione sentimentale “andare a fondo” e “salvarsi” sono due aspetti coesistenti Niente come l’abbandono dimostra la vulnerabilità e la finitezza della condizione umana

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Nell’era della trasparenza e dei Big Data, le emozioni online orientano in modo nuovo la lettura della realtà quotidiana

Di Derrick de KerckhoveIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Società

I social network costituiscono un sistema integrato di pulsioni, desideri e frustrazioni che circolano alla velocità della luce modificando le percezioni e aggiornando la definizione di Freud

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Lo spettro gender

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Si generano timori paradossali e contraddittori in chi pensa che solo l’eterosessualità sia lo stato di natura

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Il dubbio di Amleto che dilania noi e l’Europa

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

L'Unione non c'è e la disaffezione dei cittadini nei Paesi membri aumenta. Il che rende ancora più spinoso il problema. Per Renzi la sinistra coincide col cambiamento che si materializza con le sue riforme. Ma le cose non stanno così

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Papa Francesco: un ordine più giusto per la casa comune

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

Concetti chiari sul rapporto fra economia ed ambiente

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

Nell’incontro non c’è maledizione

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società

L’ideologia della classe dominante persuade le vittime che chiedere ragioni sulla loro miseria e sulla ricchezza degli altri è illecito, immorale, magari irreligioso.

​

00
Leggi tutto
18.06201518 Ottobre 2015

La democrazia del pubblico e le insidie per il leader

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

In passato il capo non era direttamente colpito dalle sconfitte elettorali L’idea e la speranza di creare un’«altra sinistra» stanno riemergendo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • 746
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Sono gli adolescenti a dettare il ritmo

La prepotente centralità della «rendita» dietro la scomparsa degli affitti

La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy