• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 714

Home / Società
22.11201522 Novembre 2015

L’infinita sapienza del limite

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Società

La sapienza non è lo scopo della sua ricerca, è lo "strumento" per ricercare.

00
Leggi tutto
21.11201521 Novembre 2015

I Musulmani e il dialogo Diritti sì, ma anche doveri

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Doveri, Religione, Società

Più che marciare, le comunità islamiche devono capire che se l'invocata multiculturalità è un valore, quest'ultimo si realizza nell'incontro, in cui ognuno conserva identità e valori ma si arricchisce di nuove esperienze. Venire accolti in un'altra terra vuol dire rispettarne leggi e costumi.

00
Leggi tutto
21.11201521 Novembre 2015

Il copyright del male, il copyright dei morti

Di Franco La CeclaIn Cogito Ergo SumTags Linguaggio, Media, Religione, Società

Retorica, ovvietà e monopolio del male

11
Leggi tutto
21.11201522 Novembre 2015

La guerra all’Is e i dettami di Kant

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritto, Isis, Società

La libertà si difende con armi proprie, che sono il diritto e la legge

10
Leggi tutto
21.11201521 Novembre 2015

I prescelti in attesa dell’apocalisse

Di Guido CaldironIn Cogito Ergo SumTags Isis, Religione, Società

Parla lo studioso delle religioni Frédéric Lenoir, autore del volume «L’anima del mondo» pubblicato da Bompiani. La scelta jihadista di molti giovani ricorda l’adesione alle sette religiose in società secolarizzate. Portare la morte è ritenuta una tappa in un processo di «purificazione» dai simboli dell’Occidente

10
Leggi tutto
21.11201521 Novembre 2015

L’effetto “wargame” e la strategia dei fanatici.

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Isis, Psiche, Società

Gli scacchi, il “go” e ora il joystick: spesso i giochi simulano la guerra. Ma stavolta bisogna sapere che la partita per l’Occidente è asimmetrica

00
Leggi tutto
21.11201525 Novembre 2015

 “Shock”, “noi”, “sicurezza” le parole mute dopo le stragi. 

Di Richard FordIn Cogito Ergo SumTags Linguaggio, Società

Dopo gli attentati di Parigi il nostro linguaggio ha ancora lo stesso senso ? Ecco perché per accettare la nuova realtà servono categorie e nomi diversi

00
Leggi tutto
21.11201521 Novembre 2015

Da dove arrivano i soldi per i terroristi

Di Andrea MorigiIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società

Terrorismo, parla l'esperto Lorenzo Vidino

00
Leggi tutto
20.11201520 Novembre 2015

La scompostezza della democrazia

Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il passaggio dalla solennità al confronto aperto è stato rapido

00
Leggi tutto
19.11201519 Novembre 2015

I “Nostri Valori” li uccidiamo già noi

Di Daniela RanieriIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

I valori fondanti delle nostre democrazie sono già ampiamente  attaccati giorno per giorno

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 712
  • 713
  • 714
  • 715
  • 716
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy