• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 690

Home / Società
12.03201612 Marzo 2016

Le due infallibilità papali

Di Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Una tematica al centro del dibattito nella chiesa

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

Repubblica-Stampa e Corriere: terremoto in edicola

Di Michele PoloIn Cogito Ergo SumTags Media, Società

Dopo l’uscita di Fca dai quotidiani, nasce un nuovo gruppo editoriale proprietario de La Repubblica e La Stampa. Quello dei media è però un mercato particolare. E l’analisi degli effetti su concorrenza e pluralismo dovrebbe essere svolta a livello regionale e provinciale. Le prospettive di Rcs.

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

Come cambia la vita delle donne

Di Linda Laura SabbadiniIn Cogito Ergo SumTags Condizione femminile, Società

Le donne cambiano e cambiano la società. È quanto emerge da uno studio dell’Istat. Ma proprio per questi mutamenti è sempre più difficile parlare di donne in generale. Differenze di coorte, di classe sociale, di collocazione territoriale disegnano anche importanti diseguaglianze di opportunità.

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

Aboliamo l’infallibilità del Papa

Di Hans KüngIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Un appello del teologo Hans Küng a Francesco per annullare il dogma

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

L’infanzia è stata inventata nell’Ottocento

Di Giovanni Maria RuggieroIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Nessuna traccia, giuridica, psicologica, "immaginaria" dei bambini prima del grande romanzo ottocentesco. Dickens (e in Italia Collodi) hanno portato i bambini al centro dell'attenzione

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

Ogni pubblicità per i bambini è una manipolazione

Di Fabrizio PattiIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Società

Guardano fino a 20mila spot all’anno e fino ai sei anni non sanno distinguere tra programmi e pubblicità. Per questo da maggio gli spot spariranno da Rai Yoyo. Roberto Fico, Vigilanza Rai: «Basta ipocrisie, ogni pubblicità è una manipolazione». Il pubblicitario: «È una battaglia di retroguardia»

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

Natalia Aspesi: La libertà di non fare figli è la più grande conquista femminile

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La giornalista e scrittrice contro la smania di "genitorialità", contro l'istinto materno, contro il maschio contemporaneo. Vietare l’accesso ai bambini al ristorante? «Giustissimo. Se i genitori non li sanno più educare, che li tengano in casa»

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

La moda europea dei referendum

Di Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Crisi della rappresentanza e “democrazia diretta”.

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

Nella mente a km zero

Di Antonio PascaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Viaggio irriverente dentro i tic cultural-intellettuali che ci spingono a tessere le lodi di frutta e verdura nate e coltivate dietro l’angolo. Istruzioni per confutare tutto, a cena

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

Mezz’ora di Bach per 13 euro e 6 centesimi

Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Uno dei migliori violinisti d’Italia suona in una stazione del metrò: su 1.760 passanti si fermano in 11. Siamo sordi alla bellezza?   «La Lettura» ha chiesto a Carlo Maria Parazzoli di interpretare l’Adagio e la Fuga dalla prima Sonata per osservare le reazioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 688
  • 689
  • 690
  • 691
  • 692
  • …
  • 835

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy