• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 683

Home / Società
07.0220167 Febbraio 2016

Ma Renzi vuole un ministro del tesoro europeo?

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

La proposta avanzata da Draghi sarebbe la novità-principe anche perché apre la strada a un’Europa federata e non più soltanto confederata

00
Leggi tutto
07.0220167 Febbraio 2016

L’essenziale libertà del mantello

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Filosofia, Società

L’auto-sovversione, mettere in discussione le proprie certezze.  Liberi di tutto, padroni di niente.

00
Leggi tutto
06.02201615 Febbraio 2016

“Inutile vietare la maternità surrogata”

Di Emma BoninoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

“Si dà legalità a qualcosa che molti non farebbero, ma che alcuni fanno”

10
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

La profezia di Vladimir

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Religione, Società

L’incontro fra il papa cattolico e il patriarca russo

00
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

Al cittadino non devi far sapere…

Di Angiola Codacci-PisanelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Statue in scatola. Banksy ricoperto. Denunce di violenza insabbiate. Si moltiplicano gli episodi di censura e di verità nascoste. Ma l'effetto è un boomerang. Ecco perché

00
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

Solo per adulti

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Società

Diventare grandi e superare la linea d’ombra è un momento sfuggente, che (a volte) non arriva

00
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

Femminicidio, dieci donne che non possiamo dimenticare

Di Michela MurgiaIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Finché non affronteremo il nodo del potere nascosto in quello che chiamiamo amore, il Paese che ammazza le donne non sarà un buon posto per nessuno.

00
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

Che cosa manca al piano per i poveri

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Povertà, Società

Chiarezza su che cosa è assistenza e che cosa vi rientra

00
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

Speculum, l’altro uomo.

Di Bia SarasiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna

Otto punti sugli spettri di Colonia

01
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

«Tanti non vogliono il cambio di passo che chiede Francesco»

Di Paolo RodariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società

Mentre il Senato si prepara alle prime votazioni del ddl Cirinnà continua la polemica sulla manifestazione romana in difesa della famiglia. Uno scontro che sta assumendo i toni più duri proprio all’interno del mondo cattolico.  

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 681
  • 682
  • 683
  • 684
  • 685
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy