• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 563

Home / Società
23.04201723 Aprile 2017

Marciare per la scienza contro paure e false speranze

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Scienza, Società

Per essere riconosciuti per quel che si fa, gli studiosi devono rendere conto ai cittadini, devono assumere una responsabilità pubblica, aiutare nella costruzione della democrazia fuori dai loro laboratori e mostrare come si lavora e cosa si produce, inclusi tutti i fallimenti che si incontrano prima di ogni successo.

00
Leggi tutto
23.04201723 Aprile 2017

“Il M5S? Ci sarà Grande Coalizione, meglio incontrarsi fin da ora”

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Società

Ci portiamo avanti cercando elementi che uniscono. II nostro modello di società ci può riuscire

10
Leggi tutto
23.04201723 Aprile 2017

Quanto vale Parigi per l’Europa

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società, Terrorismo

La posta in gioco

00
Leggi tutto
23.04201723 Aprile 2017

L’ora del canto senza paura

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La profezia è un bene capitale in ogni tempo e in ogni luogo. Quando poi si attraversano le grandi crisi, la profezia diventa un bene di prima necessità...

00
Leggi tutto
22.04201722 Aprile 2017

Le vere parole di Don Milani

Di Silvia RoncheyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Società

Una vita contro gli opportunismi di chi cerca la protezione dei partiti, delle sette e delle chiese.

00
Leggi tutto
22.04201722 Aprile 2017

L’altra capitale

Di Elisabetta SoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

I musei, il «rammendo» delle periferie, l’eccellenza medica e universitaria, il design. Milano ha ritrovato una capacità attrattiva internazionale.

00
Leggi tutto
21.04201722 Aprile 2017

Senza l’Ue usciamo dalla storia mondiale

Di Francesco BellusciIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Politica, Società

Jürgen Habermas : la sfida futura di fronte all’Unione europea è di costruire qualcosa di storicamente inedito.

00
Leggi tutto
21.04201721 Aprile 2017

Nell’èra della maleducazione è vietato dire: “Buongiorno”

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Le risposte brusche e i gesti di fastidio nascondono probabilmente la paura di essere attaccati

00
Leggi tutto
16.04201716 Aprile 2017

La prova di forza come nuova diplomazia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Politica, Società

Usa fra Cina e Russia

00
Leggi tutto
16.04201716 Aprile 2017

Il Califfo tra le rocce del Sinai

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Isis, Medio Oriente, Società

La nuova roccaforte

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy