Il numero di omicidi commessi nel nostro paese scende costantemente da 24 anni. Un cambiamento importante che dovrebbe rimettere in discussione idee molto diffuse sulla violenza nella società italiana, l’influenza della lunga crisi economica e il divario Nord-Sud. L’affermazione dello Stato.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 555
Big Sur Strade interrotte e turisti scomparsi, la costa ritorna alle origini
Viaggio nella California dei santuari della Beat Generation
Il nostro problema è la crisi della democrazia non gli hacker
La natura sempre più neofeudale della sicurezza informatica
Giustizia
La giustizia, nell’immaginazione sociale è dunque dominio femminile, ma la sua “amministrazione” lungo i secoli e dappertutto è stata riservata agli uomini.
Non puoi sapere che padre sarà l’uomo con cui avrai dei figli
La furia dell’esistenza nel condominio di Tel Aviv. Eshkol Nevo e la vita attraverso un solo sguardo
La fine del secolo americano
Dai sostenitori del New Deal ai cantori della globalizzazione, per decenni ci si è illusi di poter conciliare profitti, imperialismo sfrenato e spirito missionario Ma il fanatismo ideologico di neo-con e internazionalisti liberali ha prodotto il suo contrario: l’isolazionismo di Trump con lo slogan “Gli Usa al primo posto”
Ulisse e l’Apocalisse
Viaggio al termine della notte del nostro tempo Il futuro, le sue promesse e le sue minacce, il caos e la speranza: il mondo secondo Thomas Friedman
I nuovi comandamenti RELIGIONE
Tra le fedi può scoppiare la pace se imparano a vivere insieme
I nuovi comandamenti ACCOGLIENZA
Non basta più essere tolleranti Accettiamo i rischi dell’incontro
Solo Kant ci potrà salvare
«Il populismo, l’erosione della classe media, il declino della Ue, una politica sempre più basata sull’audience: è la Grande Regressione Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo».