• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 465

Home / Società
31.08201831 Agosto 2018

Chi vince e chi perde nell’epoca della post-verità

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Informazione, Società

Gli artisti della stronzata sono una minaccia molto più seria rispetto ai fanatici, perché sono più adattabili

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Zanotelli, un magnifico ottantenne dalla parte del torto

Di Raffaele SalinariIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

In occasione dei suoi 80 anni, una cosa va riconosciuta al comboniano: la sua visione profetica si alimenta dell’attualità presente e della conoscenza storica. Quando diceva che ciò che accade nelle periferie del mondo sarebbe inevitabilmente accaduto anche ai confini delle civiltà ricche, vedeva ciò che adesso accade in Europa

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Nave Diciotti: un’emergenza tutta politica

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Migranti, Società

La tormentata vicenda dei profughi eritrei della nave Diciotti segna un nuovo passaggio dello scontro che il governo italiano ha deciso di ingaggiare sulle politiche migratorie. La sua conclusione è una sconfitta dell’Italia. Ma anche del salvinismo.

10
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Perché la destra Usa disprezza Papa Francesco

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Religione, Società, Vaticano

Un attacco senza precedenti

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Chi c’è dietro la manovra contro Francesco

Di Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società, Vaticano

Il disegno: saldare i tradizionalisti con la destra religiosa

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Ecco i fatti e gli omissis del dossier Viganò contro Francesco

Di Andrea TornielliIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società, Vaticano

Lettura ragionata del report dell'ex nunzio che chiede le dimissioni del Pontefice e delle sue contraddittorie conclusioni

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Io e Visconti, in bagno

Di Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La scrittrice Sveva Casati Modignani: «Avrei voluto fare la rivoluzione,ma perlavoro intervistavo i personaggi del jetset

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Gli impiegati non vanno in paradiso

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Nazismo, Recensione, Società, Storia

Poco prima che Hitler prendesse il potere Siegfried Kracauer, amico di Benjamin e Adorno, condusse un’inchiesta sui colletti bianchi in Germania Scoprendo il limbo in cui stava entrando, proprio come oggi, la classe media

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Rebus all’italiana per la sinistra americana

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Diritto, Società

Dopo la morte di McCain, repubblicano e oppositore di Trump, il partito democratico Usa si arrovella sulla questione dell’impeachment in termini che evocano una lunga stagione politica nostrana, da Mani Pulite in poi

00
Leggi tutto
26.08201826 Agosto 2018

La Jihad si rialza a Kabul

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Isis, Società, Terrorismo

Nato in affanno

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 463
  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • …
  • 835

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy