Le lodi, poi ritrattate, della presidente al discorso populista del vicepresidente americano J.D.Vance a Monaco hanno agitato la Confederazione che, come rivelano due libri recenti, fa fatica a trovare una linea coerente sulla scena globale
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 4
La lotta trumpiana ai transgender è un attacco alle libertà di tutti
L’attivista e scrittrice mette in fila i gravi rischi a cui il nuovo governo degli Stati Uniti, con le sue azioni, sta esponendo le persone Lgbtq+ E spiega che le discriminazioni non riguardano solo le minoranze
I dazi di Trump ributtano il mondo negli anni Trenta
Nel 1985 Thomas J. Sargent (futuro Nobel per l’Economia) e Robert M. Townsend incontrarono Carlo M. Cipolla e discussero sull’origine della moneta. La conversazione diventa ora un libro. Utile per capire come stanno le cose oggi
Il Canada, un osso duro per Trump
La recente nomina di Mark Carney a primo ministro del Canada ha un significato ben maggiore di quello meramente nazionale.
L’Europa, la difesa, la sinistra
Romano Prodi: governo incapace, non cade perché non c’è alternativa. Meloni tra Usa e Ue, rischiamo di essere Arlecchino servo di due padroni
Perché l’Italia non sa scegliere tra Trump e l’Europa: le 7 verità a cui gli elettori hanno diritto (e la lezione del Covid)
Come insegna il Covid, oggi la necessità è dotarsi di una difesa unica europea. I rischi della tentazione italiana alla «neutralità»
Il massacro del Ramadan
La decisione israeliana di violare la tregua bombardando Gaza dimostra la volontà di Benjamin Netanyahu di restare al potere. E il fallimento dell’occidente come guida morale del mondo
Perché il Manifesto di Ventotene è un documento di grande attualità
Il Manifesto di Ventotene è alla base dello sviluppo del capitalismo europeo così come lo abbiamo conosciuto dal dopoguerra a oggi. Ma soprattutto prefigura uno stato europeo in grado di dialogare da pari a pari con gli Stati Uniti e i paesi asiatici.
Nel Manifesto di Ventotene il tentativo di coniugare Stato e mercato
Il tentativo di dipingere il Manifesto di Ventotene come un testo biecamente statalista, nemico della proprietà privata e del mercato è maldestro e grossolano.
Il testo del Manifesto di Ventotene
"Per un'Europa libera e unita"