• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 377

Home / Società
04.0820194 Agosto 2019

 I piedi diversi delle donne

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La fede e la pietà continuano la loro corsa nel mondo perché uomini e donne continuano a correre lungo la via. E in questa comune corsa, i piedi delle donne corrono diversamente e di più.

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

Il razzismo «istituzionale» del presidente Trump

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags America, Istituzioni, Razzismo, Società

Non c’è nulla di nuovo nel nativismo xenofobo. Ma è molto inquietante è che un presidente si rivolga a rappresentanti eletti al Congresso come fossero stranieri e quindi nemici della nazione

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

La sfida di costruire un mondo di relazioni

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Comunità, Riflessioni, Società

Si tratta di riconoscere che ogni individuo esiste solo in rapporto alla comunità e la società nella quale vive; che ogni territorio e ogni paese si colloca nel quadro di ineliminabili vincoli internazionali e planetari; che nessuno si può salvare da solo

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

Diritto alla dignità della vita

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Autodeterminazione, Etica, Società

Il testo del Comitato di Bioetica nell’indifferenza del Parlamento Su suicidio assistito ed eutanasia è il momento delle scelte

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

La giustizia ferita da una foto

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Società

In qualunque circostanza lo Stato deve garantire sicurezza e rispetto della legge.

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

Con l’iniziativa su Hormuz Londra svela che sulla sicurezza vuole guidare l’Europa

Di Stefano StefaniniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Società

Londra vuole navigare da sola nell'Atlantico, ma restare europea nel Golfo.

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

Se la lotta alla plastica è folklore ambientalista

Di Stefania MigliavaccaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

La direttiva europea 2019/904 mette al bando alcuni oggetti di plastica monouso. È apprezzabile, ma sembra un provvedimento preso sull’onda delle emozioni più che basato sui dati. La plastica è infatti lo 0,7 per cento dei rifiuti prodotti in Europa.

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

Tra Usa e Iran un braccio di ferro in crescendo

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Società

Da due mesi l’Iran ha deciso di rispondere in maniera aggressiva all’uscita americana dal trattato nucleare e all’imposizione di crescenti sanzioni economiche. La svolta di Teheran ha serie ragioni e implicazioni economiche, politiche e strategiche.

00
Leggi tutto
28.07201928 Luglio 2019

Una lezione dalla Spagna: fare squadra anche in crisi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Noi e L’Europa

00
Leggi tutto
28.07201928 Luglio 2019

Brexit, cosa possiamo aspettarci dal governo di Boris Johnson

Di Alberto MagnaniIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Scenari, Società

Boris Johnson si è appena insediato come primo ministro del Regno Unito. Ma la sua presenza a Downing Street ha già iniziato a farsi sentire, complicando - ulteriormente - la posta in palio più urgente del suo mandato: la finalizzazione della Brexit

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy