• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 377

Home / Società
07.0920197 Settembre 2019

Tra Italia e Ue una partita da giocare insieme

Di Massimo BordignonIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società

In Europa si aprono prospettive nuove, potenzialmente favorevoli all’Italia. Per questo, un nuovo governo formato dai partiti che hanno contribuito all’elezione di Ursula von der Leyen dovrebbe sostenere le ipotesi di riforma con coerenza, anche all’interno.

00
Leggi tutto
07.0920197 Settembre 2019

Perché quando brucia l’Amazzonia brucia tutta la Terra

Di Marzio GaleottiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Gli incendi sono un problema complesso: più le temperature si innalzano, più intensi e prolungati sono i roghi, che a loro volta producono altra CO2. Per questo i roghi dell’Amazzonia sono particolarmente gravi. Per fermarli servono azioni precise.

00
Leggi tutto
01.0920191 Settembre 2019

Gli scogli da superare per garantire la crescita

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Governo, Politica, Società

Definire con chiarezza e precisione le decisioni da prendere in comune

00
Leggi tutto
01.0920191 Settembre 2019

Acrobazie e silenzi sui numeri

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Governo, Politica, Società

Un governo di legislatura dovrebbe fare agli italiani un discorso di verità, non sommergerli di promesse. Parlare non solo di obiettivi ma anche di risorse

00
Leggi tutto
01.0920191 Settembre 2019

Doveva essere l’ultima guerra: dal secondo conflitto mondiale una lezione che il mondo ha scordato

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Società, Storia

Ottant’anni fa il blitz nazista: la reazione a quella brutalità portò all’Onu e alla civiltà dei diritti

00
Leggi tutto
01.0920191 Settembre 2019

Brexit nell’Atlantico: le Falkland rischiano di andare a fondo

Di Luigi OffedduIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

L’arcipelago nell’Atlantico, a 13.000 chilometri da Londra, perderà i finanziamenti Ue e potrebbe subire il crollo dell‘export di pesce e di carne verso l’Europa

00
Leggi tutto
01.0920191 Settembre 2019

Benedetto è il numero uno

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Fede e idolatria

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Un percorso europeo per le riforme italiane

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Europa, Governo, Italia, Società

L’agenda della presidente della Commissione Ue contiene idee valide anche per noi. In questo contesto sarebbe possibile un allentamento del vincolo di bilancio

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Un Movimento senza leader: ora nei Cinque Stelle non comanda più nessuno

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Nel Movimento oggi non c’è più un leader riconosciuto, non c’è più un papa ma almeno cinque chiese autocefale che hanno un loro riferimento e che si muovono su logiche autonome: La Casaleggio, Grillo, Di Maio, i gruppi parlamentari e ultimo, ma non ultimo, Giuseppe Conte

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Sostenibilità umana tema trasversale

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Governo, Società

 Il ministero del futuro.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy