• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 368

Home / Società
28.09201928 Settembre 2019

La storia stravolta a propaganda dal parlamento europeo

Di Davide ContiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società, Storia

Rovescismo storico. Il patto tra Molotov e Ribbentrop fu firmato il 23/8/ 1939, quasi un anno dopo il Patto di Monaco del 30/9/1938 tra i nazisti e i governi di Londra e Parigi che così legittimavano

00
Leggi tutto
28.09201928 Settembre 2019

La risoluzione dell’Europarlamento su comunismo e nazismo è un capolavoro di propaganda

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società, Storia

Un esempio di scuola di cattiva storiografia e di strumentalizzazione in chiave politica della storia.

00
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

L’orizzonte incerto di Israele e suoi effetti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

Declino Netanyahu

00
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

La corte costituzionale affronta il nodo della legge sulla fine della vita

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società

L’aiuto al suicidio è trattato allo stesso modo della condotta, del tutto differente, di chi istiga o determina altri a suicidarsi.

10
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

L’Eurozona fra Lagarde e Merkel

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica, Società

Christine Lagarde ancora non si è insediata alla guida della Banca centrale europea ma il duello con la cancelliera tedesca Angela Merkel è già iniziato ed ha in palio la ricetta per la crescita dell’Eurozona.

00
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

Gli Stati Uniti e il mercato libero (solo quando non li danneggia)

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Internazionale, Politica, Società

Washington in realtà si serve dell’economia per sbarazzarsi di avversari e concorrenti

00
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

Anche una sola riga di luce

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Veri e falsi profeti

00
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

Gli attacchi all’Arabia Saudita, tra astuzia e contesto

Di Michele ChiaruzziIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società

La guerra nello Yemen al centro dei giochi nello scacchiere mediorientale

00
Leggi tutto
22.09201922 Settembre 2019

Il gioco al massacro delle potenze vicine

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Interessi economici e geostrategici con molti protagonisti: a cominciare da Riad e Teheran 

00
Leggi tutto
20.09201922 Settembre 2019

Due gradi in più: il numero magico nella lotta del clima

Di Stefania MigliavaccaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Due gradi in più rispetto alla temperatura dell’era pre-industriale: è il limite indicato per evitare danni irreparabili dovuti al cambiamento climatico. Non è un valore puntuale, ma è ciò che serve per tenere le fila dei negoziati internazionali.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 366
  • 367
  • 368
  • 369
  • 370
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy