• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 344

Home / Società
02.0220202 Febbraio 2020

Coronavirus, sinofobia e razzismo

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Razzismo, Società

Un inquietante effetto collaterale dell’epidemia

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

Brexit: il futuro delle relazioni con l’Ue e quello della Scozia

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Scenari, Società

Prospettive a breve e medio termine

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

La Brexit, l’ambizione masochistica più inutile nella storia del nostro paese, è fatta

Di Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

La polvere magica del populismo ha accecato la ragione e si prospettano danni e diminuzioni.

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

Cosa prevede il piano di pace americano per il Medio Oriente

Di Francesco PetronellaIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Medio Oriente, Società

La considerazione fondamentale da cui partire è che non si tratta di un accordo, dato che si configura come un’iniziativa a guida USA elaborata di concerto con una sola delle parti in conflitto, ossia Israele.

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

Medio Oriente, la pace di Trump. Un’offerta che non si può non rifiutare

Di Giorgio FerrariIn Cogito Ergo SumTags America, Medio Oriente, Società

Un piano di pace può servire a molteplici scopi. A mettere d’accordo due o più litiganti, per esempio. O anche a aumentare il proprio appeal in vista delle elezioni.

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

L’Europa si opponga alla neo-apartheid

Di Barbara SpinelliIn Cogito Ergo SumTags America, Medio Oriente, Scenari, Società

Piano Trump per la Palestina

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

Breve storia delle primarie americane/1

Di Mattia DilettiIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

La macchina delle primarie si è messa in moto, con il più “esotico” dei riti democratici americani, ovvero il bizzarro caucus dell’Iowa.

00
Leggi tutto
02.02202015 Febbraio 2020

L’Iowa, cos’è e come sceglie per chi votare

Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

Nelle elezioni e nelle primarie americane gli Stati sono la chiave di tutto.

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

Via i cellulari a tavola. Smettiamo di proteggerci dalla fatica dell’incontro

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche, Società

Dopo l'appello del Papa all'Angelus a mettere da parte gli smartphone e riscoprire il dialogo in famiglia, l'analisi dello psicanalista Recalcati: "Nessun rapporto è al riparo da conflitti e incomprensioni. Forse per questo spesso si preferisce il partner tecnologico a quello reale"

00
Leggi tutto
02.0220202 Febbraio 2020

Prodi “Spalanchiamo il Pd”

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

“Basta partito delle tessere. Nei momenti di crisi devi spalancare le porte.”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 342
  • 343
  • 344
  • 345
  • 346
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy