Intervista a Marc Lazar . "Virus e populismi possono infiammare anche Italia e Francia"
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 308
Ma sinceri si può tornare
L'anima e la cetra /10.
Trump E Twitter La rottura e la finzione
Polemica per distrarre gli americani dall’epidemia mal gestita
“Diseguaglianze, una ferita ereditaria”
Come ha potuto un paese all’avanguardia dei diritti smarrire le sue tradizioni liberali, socialiste e cattoliche? Parla Fabrizio Barca Che propone: “Patto tra generazioni: 15mila euro a ogni diciottenne”
Lavoro e famiglia, questo non è un Paese per madri
Le diseguaglianze e le difficoltà per le donne sono esplose con l'epidemia di coronavirus
Dietro il “mistero” di Bose
Le manovre vaticane e l’allontanamento di padre Bianchi
Ripensare il capitalismo in una forma più equa
Il Covid-19 ci ha fatto entrare nell’epoca del postconsumismo
Silvia Romano e le altre: in Rete l’odio per le donne, anche quando sono vittime
Nel mondo web, un terzo degli attacchi personali diretti alle donne influencer hanno natura sessista e il tasso di hate speech, di parole d’odio subite, è più del doppio rispetto agli uomini.
La mia “quarta via”, tra green revolution e giustizia sociale
La ricetta post-Covid del sociologo inglese Anthony Giddens, icona dei riformisti: “Solo unendo queste due diverse sfide nascerà un nuovo progressismo”
Con il Covid-19 si riduce anche la speranza di vita
Nel 2020 l’aspettativa di vita nelle province lombarde più colpite dall’epidemia di Covid-19 potrebbe contrarsi di vari anni, sia per gli uomini sia per le donne. Si tratta dell’evento che ha causato più perdite di vite umane dalla seconda guerra mondiale.