• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 284

Home / Società
12.12202012 Dicembre 2020

I meccanismi del dominio

Di Guglielmo RagozzinoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Politica, Recensione, Società

Come è stata costruita l’egemonia culturale e politica neoliberista? Come funzionano le gerarchie del capitalismo mondiale? La storia e la geografia del potere al tempo del neoliberismo sono esplorate nel libro di Marco d’Eramo ‘Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi’ (Feltrinelli).

00
Leggi tutto
06.1220206 Dicembre 2020

Appello all’esecutivo. I finti sacrifici per le Feste e quelli (veri) in agguato

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

Lo Stato deve promuovere i necessari cambiamenti per evitare i processi di iniqua distribuzione del reddito e di emarginazione che il virus sta portando ovunque. 

00
Leggi tutto
06.1220206 Dicembre 2020

Fondo salva Stati, quei troppi (e inutili) distinguo

Di Antonio PolitoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Finanza, Politica, Società

Le pose gladiatorie sul Mes andrebbero prese per quello che sono: manifestazioni di una collaudata commedia dell’arte politica all’italiana

00
Leggi tutto
06.1220206 Dicembre 2020

Ignazio Marino e la Panda rossa

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Malcostume, Politica, Retroscena, Società

Se ne riparla dopo un servizio di Report sugli abusi dei vigili di Roma, e per via delle prossime elezioni: come andò e com'è andata a finire la storia di un sindaco scomodo

20
Leggi tutto
06.1220206 Dicembre 2020

La centralità di Milano non è svanita con il Covid

Di Giuseppe SalaIn Cogito Ergo SumTags Città, Intervista, Società

Il sindaco del capoluogo lombardo riflette su come ripensare la città italiana più globale

10
Leggi tutto
06.1220206 Dicembre 2020

E la libera povertà francescana diede vero valore al denaro

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Non usando i soldi, i frati divennero maestri di un’altra economia.

00
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

L’economia britannica è sull’orlo del caos

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

A Londra restano pochi giorni per ratificare un accordo con l’Unione europea ed evitare il disastro nel commercio, nei trasporti e nelle forniture alimentari, farmaceutiche e di strumenti tecnologici.

00
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

La Brexit del vaccino

Di Eugenia TognottiIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Epidemia, Sanità, Società

Londra ha voluto fare da sola ignorando che è ancora nell’Ue. Una scelta che rischia di deviare il cammino della scienza

00
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

In Scozia torna a soffiare il vento dell’indipendenza

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

La Scozia pensa a un nuovo referendum sull’indipendenza, dopo quello fallito nel 2014. Londra non sembra intenzionata a permetterlo, almeno non nel prossimo futuro. Come andrà a finire? Dobbiamo aspettarci una nuova crisi sul modello catalano?

00
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

La nostra anarchia di stato

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Istituzioni, Società

La dialettica istituzionale tra governo e regioni si mescola con quella politica tra maggioranza e opposizioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy