• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 284

Home / Società
24.10202024 Ottobre 2020

Le eredità degli italiani? Per pochi e sempre più ricche

Di Salvatore MorelliIn Cogito Ergo SumTags Finanza, Società

I dati delle dichiarazioni di successione indicano che i patrimoni ereditati non solo aumentano di valore, ma diventano sempre più concentrati nelle mani di pochi. Scende, però, il peso della tassazione su questi trasferimenti. Non è una buona notizia.

00
Leggi tutto
24.10202024 Ottobre 2020

Pandemia atto secondo

Di Rosanna TarriconeIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

Il Covid-19 ha messo in chiaro le debolezze del sistema sanitario. Ma ha anche indicato la via per superarle: prevenzione, territorializzazione dei servizi, reti cliniche e digitalizzazione della sanità. Serve il coraggio di guardare oltre la pandemia.

00
Leggi tutto
24.10202024 Ottobre 2020

La scuola, frontiera della libertà

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Scuola, Società

In Francia la scuola è il cuore della laicità dello stato ma per l’islamismo radicale il solo insegnamento è la parola di Dio. Assistiamo a un capovolgimento culturale che censura i docenti e viola l’autonomia intellettuale dei nostri figli

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Cosa può cambiare se Biden batte Trump

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società

La Cina e la Nato

10
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

La democrazia statunitense è arrivata a un bivio

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

Il Partito repubblicano sta facendo la guerra alle istituzioni, ridisegnando i collegi elettorali a proprio vantaggio

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Il covid ci aiuta a rompere il tabù della morte

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

Le richieste di aiuto per redigere testamenti, disposizioni per il fine vita e procure permanenti hanno registrato un picco

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Con lo stesso nome di Dio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra /29

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Manifesto per la scuola

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Serve un patto sociale

00
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Case di riposo, gli ultimi della pandemia

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

Nessuna soluzione è sicura e la scarsità di risorse complica lo scenario, ma gli anziani hanno il diritto di essere protetti

10
Leggi tutto
18.10202018 Ottobre 2020

Il giallo della porpora di Becciu Dalla sanzione dipende il conclave

Di Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Dopo le dimissioni del prefetto

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy