• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 266

Home / Società
27.03202127 Marzo 2021

Ho abitato in una baracca, la maestra mi rimproverò e le lanciai contro un calamaio

Di Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Personaggi, Società

Il prete antimafia don Luigi Ciotti: «Tifo per la Juventus che mi regalò sette mucche». Poi aggiunge: «A una lotteria mio papà vinse un uovo di Pasqua gigantesco, mi ricordo quando scese dal treno con quel regalo, la felicità la sento addosso ancora oggi»

00
Leggi tutto
27.03202127 Marzo 2021

Tante cellule, nessun capo La strategia suprematista

Di Guido OlimpioIn Cogito Ergo SumTags America, Società, Suprematismo

Dopo l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio, la galassia dell’estrema destra americana guarda al «manuale» dell’ideologo razzista Louis Beam, esponente del Ku Klux Klan che suggerisce una «resistenza» diffusa allo Stato

00
Leggi tutto
27.03202127 Marzo 2021

L’ascesa di Kamala nel nome della giustizia

Di Eliana Di CaroIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Società

Harris racconta il suo percorso dalla California a Washington

00
Leggi tutto
21.03202121 Marzo 2021

Transizione ecologica: è tempo di rivoluzione?

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Scenari, Società

Appunti sul futuro prossimo

00
Leggi tutto
21.03202121 Marzo 2021

Siamo noi la nuova sinistra

Di Federica BianchiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Politica, Sinistra, Società

Difendere l’ambiente è una questione economica. A vantaggio dei più deboli. Parla la segretaria degli ecologisti europei che disegna le loro strategie

00
Leggi tutto
21.03202121 Marzo 2021

La Turchia si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Erdogan ha deciso di uscire dall'accordo benché nel paese il numero di femminicidi e di abusi domestici sia in aumento

00
Leggi tutto
21.03202121 Marzo 2021

Il Regno Unito e la monarchia Uno spettacolo, per quanto ancora?

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

I membri della famiglia reale  hanno un continuo bisogno di notorietà per giustificare i loro costosi privilegi. Gli inglesi apprezzano i frequenti spettacoli di splendide uniformi, grandi parate e solenni cerimonie

00
Leggi tutto
20.03202120 Marzo 2021

La Spagna ha approvato la legge sull’eutanasia e il suicidio assistito

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

L’eutanasia entrerà a far parte delle prestazioni del servizio sanitario nazionale, potranno usufruirne, attraverso una procedura dalla durata di qualche settimana, maggiorenni che soffrono di malattie incurabili, o disabilitanti, che generano sofferenza «intollerabile»

00
Leggi tutto
20.03202120 Marzo 2021

Perché si riparla di ius soli e cosa vuol dire

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Che cos’è lo ius soli di cui parla Enrico Letta e come è nata l’idea di una riforma dell’attuale legge sulla cittadinanza che risale al 1992. 

00
Leggi tutto
20.03202119 Novembre 2023

Dall’austerità di Berlinguer, al cancello di Arundhati Roy

Di Lelio De MichelisIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Recuperare il senso di quella austerità berlingueriana, diversa dall’austerità dei governi di allora e di ieri, vedendola piuttosto come una grande occasione perduta.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy