Rompere e cambiare il senso delle parole non è una pratica nuova della grande narrazione di cui il capitalismo ha bisogno per riprodursi. Oggi l’ideologia californiana del platform capitalism si basa su retoriche sulla libertà individuale, della personalizzazione dei consumi e della democratizzazione dei dati.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 246
Omotransfobia, quante bugie
Non è vero che il disegno di legge Zan autorizzerebbe a cambiare la propria appartenenza di sesso solo con un’autodichiarazione.
Il piano che cambia la Sanità: perché i medici di base devono diventare dipendenti
In anteprima i dettagli della riforma per spendere i 7 miliardi del Recovery Fund. Il governo e l’opzione di assumere i dottori di famiglia all’interno del Servizio Sanitario Nazionale
Il giornalismo come atto pubblico
Il giornalismo è un atto pubblico. È comunicazione di persone verso altre persone, la costruzione di senso che si stratifica a margine di una notizia.
2 Giugno Unità divisa
Infrastrutture a pezzi. Tensione sociale in crescita. Giovani senza futuro. Politici ridotti a influenze e influencer furbetti della politica. La democrazia italiana è malata dice il segretario del Pd Letta. Rapporto sulla Repubblica a 75 anni dalla nascita
Tra populismo e malagiustizia
Piovono paragoni storici a go-go, sull’atto di dolore che Luigi Di Maio ha dedicato all’ex sindaco di Lodi Simone Uggetti.
La grande avventura dell’umanità
Noia o gioia, spazio e tempo. Piccola o grande facciamo tutti parte della storia della Terra e del cosmo
La nostra economia e la spinta degli Usa
Le mosse di Biden
Mano di Dio e mani di donna
Fatalismo è parola maschile, sollecitudine femminile. Come la Provvidenza
Magari fosse solo avidità
Rischiamo di imparare la lezione sbagliata da questa storia tremenda della funivia.