• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 246

Home / Società
05.06202119 Novembre 2023

Tecno-capitalismo o libertà

Di Lelio De MichelisIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Società

Rompere e cambiare il senso delle parole non è una pratica nuova della grande narrazione di cui il capitalismo ha bisogno per riprodursi. Oggi l’ideologia californiana del platform capitalism si basa su retoriche sulla libertà individuale, della personalizzazione dei consumi e della democratizzazione dei dati.

00
Leggi tutto
05.0620215 Giugno 2021

Omotransfobia, quante bugie

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Non è vero che il disegno di legge Zan autorizzerebbe a cambiare la propria appartenenza di sesso solo con un’autodichiarazione.

00
Leggi tutto
30.05202130 Maggio 2021

Il piano che cambia la Sanità: perché i medici di base devono diventare dipendenti

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Sanità, Scenari, Società

In anteprima i dettagli della riforma per spendere i 7 miliardi del Recovery Fund. Il governo e l’opzione di assumere i dottori di famiglia all’interno del Servizio Sanitario Nazionale

00
Leggi tutto
30.05202130 Maggio 2021

Il giornalismo come atto pubblico

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Giornalismo, Informazione, Società

Il giornalismo è un atto pubblico. È comunicazione di persone verso altre persone, la costruzione di senso che si stratifica a margine di una notizia.

00
Leggi tutto
30.05202130 Maggio 2021

2 Giugno Unità divisa

Di Marco DamilanoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Repubblica, Scenari, Società

Infrastrutture a pezzi. Tensione sociale in crescita. Giovani senza futuro. Politici ridotti a influenze e influencer furbetti della politica. La democrazia italiana è malata dice il segretario del Pd Letta. Rapporto sulla Repubblica a 75 anni dalla nascita

00
Leggi tutto
30.05202130 Maggio 2021

Tra populismo e malagiustizia

Di Massimo GianniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Piovono paragoni storici a go-go, sull’atto di dolore che Luigi Di Maio ha dedicato all’ex sindaco di Lodi Simone Uggetti.

00
Leggi tutto
30.05202130 Maggio 2021

La grande avventura dell’umanità

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Esistenza, Riflessioni, Società

Noia o gioia, spazio e tempo. Piccola o grande facciamo tutti parte della storia della Terra e del cosmo

00
Leggi tutto
30.05202130 Maggio 2021

La nostra economia e la spinta degli Usa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Mediterraneo, Società

Le mosse di Biden

00
Leggi tutto
30.05202130 Maggio 2021

Mano di Dio e mani di donna

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Fatalismo è parola maschile, sollecitudine femminile. Come la Provvidenza

00
Leggi tutto
29.05202129 Maggio 2021

Magari fosse solo avidità

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Rischiamo di imparare la lezione sbagliata da questa storia tremenda della funivia.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy