Con un lungo ritardo, causato dal Covid, viene finalmente lanciata oggi la grande conferenza sul futuro dell’Europa. Una conferenza preannunciata con maestosa solennità il 4 marzo 2019...
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 242
Il secondo piano del mondo
Sta scritto: donna, ho ordinato di non molestarti. Da millenni non si ascolta
Effetti collaterali di un anno senza germi
Mesi d’intenso isolamento sociale e frequente uso di gel igienizzante hanno cambiato la nostra esposizione ai microbi. Esperti e scienziati si chiedono come ne risentirà il nostro sistema immunitario.
Virus, vaccini, brevetti: il duello nascosto
Nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie ambientali Pechino sta superando gli Usa, che però rimangono leader indiscussi nelle biotecnologie
Sofia Coppola, una regista che interpreta le inquietudini femminili
Tradizionalmente quello del regista è considerato un mestiere maschile perché si ritiene che renda necessarie doti come l’autorità, la sicurezza, l’attitudine al comando
Gli effetti collaterali della legge Zan
L’intenzione del disegno di legge, del tutto condivisibile, è antidiscriminatoria. Ma il rischio è quello di incoraggiare la frammentazione identitaria già presente nella galassia femminista e lgbtq+
Omotransfobia quante bugie
Non è vero che il disegno di legge Zan autorizzerebbe a cambiare la propria appartenenza di sesso solo con un’autodichiarazione.
La Rai, il caso Fedez e il ruolo di editore
La democrazia è prima di tutto costituita dalla qualità del dibattito pubblico
Fedez, la politica e la cattedrale di cristallo
Fedez, la Rai e le telefonate registrate
Il ritorno di Venere
Il rimpatrio di un’opera rubata da Napoleone a Firenze