Governo, crescita, merito sono tutti strumenti, non obiettivi. Un manifesto politico
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 220
Il piano per sabotare la Cop26
Inchiesta smaschera una lobby di Paesi che cerca di truccare il rapporto sul clima prima della conferenza di Glasgow
E la chiamano «transizione ecologica»
Ormai il surriscaldamento è sotto gli occhi di tutti, anche se i politici che non mostrano segni di conversione. Ognuno di noi dovrà prendere coscienza della realtà, unirsi agli altri e formare lentamente grandi movimenti popolari per scardinare questo «Sistema di morte». Diamoci da fare, perché la Speranza nasce dal basso
A cosa mirava Boris Johnson quando ha firmato l’accordo sulla Brexit?
La parte dell’accordo che riguarda l’Irlanda del Nord sta andando in frantumi. Le autorità europee sospettano che il premier britannico cerchi di mandare tutto all’aria per distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dai problemi interni.
Sulla Polonia si è deciso di non decidere
Dopo la controversa sentenza della Corte Costituzionale polacca, i leader europei hanno scartato le opzioni più dure, come la sospensione di altri fondi comunitari
Neofascismo: la fine delle illusioni
Le tensioni che ci eravamo illusi di aver definitivamente consegnato al passato riemergono con forza. In un contesto in cui la nuova-vecchia destra, che non ha mai sciolto del tutto il suo ambiguo legame col fascismo, trova un ambiente fertile e prospera
Il centrodestra segue il modello liberticida di Viktor Orbän
La Costituzione pone limiti severi all’intervento del legislatore in materia di diritti politici e civili. Ha un solo obiettivo repressivo dichiarato: «La riorganizzazione del disciolto partito fascista».
Dall’antifascismo all’alternativa il passo non è breve
Mai sottovalutare lo squadrismo, e la storia ce lo insegna. Ma poi è il logoramento della nostra democrazia che alimenta la confusione mettendo l’"io" al posto del "noi"
Etica della responsabilità
La necessità del recupero di questa istanza, virtù fondamentale per lo sviluppo ordinato e pacifico della convivenza civile.
Tirannide o provvidenza?
Le ragioni della minoranza che grida alla dittatura sanitaria (al netto di chi cavalca con la violenza la protesta) e di chi sostiene la necessità e l'obbligatorietà del green pass. Un dialogo, Costituzione alla mano, sulla libertà