Equilibrio fragile
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 212
La condanna di Mimmo Lucano è il totale ripudio del buon senso
La vanità della giustizia dietro l’assurda sentenza (suicida, o peggio) sull'ex sindaco di Riace
Mimmo e le sentenze che non si commentano
Se le sentenze non si possono commentare, si può però ripercorrere cosa ha fatto Mimmo Lucano a Riace e con quali fini. Si capisce così molto meglio a chi ha pestato i piedi e perché chi lo ha sempre ostacolato ora pensa di aver vinto. E si sbaglia di grosso.
La giustizia scollegata dalla realtà che trasforma l’accoglienza in reato
Un esperimento sociale che ha creato un circolo virtuoso in un territorio fragile
Lucano come Danilo Dolci.
La condanna è un’aberrazione giuridica contro un “giusto”
Anche No
Sui social da qualche giorno è in atto una forte polemica su una statua commissionata dal Comune di Sapri (Salerno)...
I referendum su eutanasia e cannabis e l’assenza del parlamento
La raccolta di firme per i due quesiti è un successo, ma si discute più dei nuovi strumenti tecnici con cui si può aderire che dei temi del voto. E non si spiega perché il parlamento non è in grado di fare delle leggi sui temi più delicati.
Bellissime corazziere e privilegi ai vescovi, questo sarà il Quirinale del Cav.
Nel giorno del compleanno di Silvio Berlusconi, il follower fisso è riuscito a scoprire i progetti del prossimo presidente della Repubblica (è sicuro!). Tra le varie riforme costituzionali, ce n'è una sorprendente: ripristinare lo stato della Chiesa
Energia e ambiente
Gli ambientalisti «radical chic», il mito della transizione ecologica, i vagheggiamenti sul nucleare. Il dibattito su ENERGIA E AMBIENTE impazza. Ma dimentica sempre di partire dalle verità assodate
Il papa, il conclave che non c’è e la teologia delle cipolle
“Sono ancora vivo. Nonostante alcuni mi volessero morto”: queste parole di papa Francesco hanno sollevato un polverone e rivelano come il processo avviato da Bergoglio abbia ancora molti ostacoli da superare.