• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 205

Home / Società
11.12202111 Dicembre 2021

Miliardari sempre più ricchi, nella nuova mappa della disuguaglianza economica

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ricerca sociale, Società

Secondo il nuovo World Inequality Report, l'1% superiore della popolazione ha il 38% di tutta la ricchezza aggiuntiva accumulata dalla metà degli anni '90, mentre il 50% inferiore solo il 2%. E il 2020 ha segnato l'aumento record della quota di ricchezza globale dei miliardari, causa pandemia

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

Le diseguaglianze invisibili

Di Luca RicolfiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Lavoro, Sfruttamento, Società

Caporalato e infrastruttura paraschiavistica

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

La lezione di Giulio e Patrick Un altro mondo è possibile

Di don Luigi CiottiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Giustizia, Società

Questi giovani dicono che un altro mondo è possibile. No alla mercificazione dell'etica.

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

Le ambiguità del vertice per la democrazia voluto da Joe Biden

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Geopolitica, Società

La lista degli invitati, 110 paesi in videoconferenza il 9 e 10 dicembre, rispecchia gli interessi geopolitici degli Stati Uniti. Il rischio però è quello di riproporre un’ottica da guerra fredda.

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

La fragilità delle democrazie

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Occidente, Società

Il futuro dell’Occidente esiste solo se non cede alla tentazione totalitarista

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

Trump e la teoria della Sostituzione

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società, Suprematismo

L’estremismo suprematista si prepara alle presidenziali del 2024

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

Le “Grandi Dimissioni” contro la cultura tossica del lavoro che lacera l’esistenza e deteriora la salute di milioni di persone

Di Francesca CoinIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Sfruttamento, Società

Occorre interrogarsi sulle condizioni che consentono, o meno, di sottrarsi a un lavoro vessatorio e di intercettare il malessere del lavoro prima ancora che questo prenda un’espressione politica.

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

Il lavoro è solo divertimento a vederlo negli spot Amazon

Di Christian RaimoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Lavoro, Società

Pubblicità di classe

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

Fascisti non si nasce, si diventa

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società

Non mi vergogno di mio nonno ma di chi rimuove il fascismo

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

Il documento della Commissione Europea per il rispetto delle differenze e la brutale manipolazione del dibattito pubblico

Di Valigia BluIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Etica, Società

Costruire gli scoop sul nulla per seminare allarmismo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy