• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 156

Home / Società
29.05202229 Maggio 2022

Quanto resta della notte?

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il mistero rivelato / 9.

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

Ci sono ragioni etiche e politiche per bocciare i referendum sulla giustizia

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Referendum, Società

La decisione di accorpare nella stessa giornata il voto referendario con il voto amministrativo in molti Comuni è stata una scelta sbagliata perché distoglie l’interesse dei cittadini e dell’opinione dal tema delicatissimo che propongono, lasciandoli alla propaganda populista.

10
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

L’appannamento della democrazia

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Dittatura, Società

La democrazia più imperfetta è cosa assai diversa da un sistema autoritario o autocratico o totalitario o dittatoriale.

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

Il mito e la grande sostituzione

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società, Storia

Cronache della marcia su Roma – Maggio 1922

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

La destra populista in tre parole Patria, famiglia e libertà

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società

DI-SEGNO NERO. Il discorso di insediamento pronunciato da Viktor Orbán dopo la sua recente rielezione è una sintesi efficace di alcuni temi e parole chiave che compongono l’apparato discorsivo in uso nella destra radicale populista.

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

Perché gli Usa non faranno mai una legge contro le armi

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags America, Armi, Società

Il lato oscuro della libertà

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

Dalla Costituzione alla lobby Nra: perché l’America è il Paese delle armi

Di Anna LombardiIn Cogito Ergo SumTags America, Armi, Società

Negli Stati Uniti il loro possesso è garantito dalla Carta. E, se per procurarsene una legalmente bisogna comunque sottoporsi a determinati controlli, trovarne una online è diventato ormai facilissimo. Così i fucili fanno più morti degli incidenti stradali

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

La teoria della sostituzione

Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società, Suprematismo

La «razza bianca» minacciata dall'invasione degli immigrati? Il primo a dirlo fu Hitler. Seguito dalla propaganda di Salvini e Meloni.

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

I confini son tornati

Di Nathalie TocciIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Guerra, Pace, Società

Dopo il crollo dell'URSS, abbiamo pensato che esistesse una sola destinazione globale. Oggi dobbiamo difendere il confine che separa la dittatura dalla democrazia. Siamo passati da un dopoguerra di pace durato 77 anni a un nuovo “pre-guerra”.

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

Se il castigo è peggio del delitto

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Saggio, Società

È immaginabile una società senza carcere, se quest'ultimo non assolve al compito di rieducare?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy