Sono almeno una dozzina i libri che cercano i colpevoli, ma non arrivano a nessuna soluzione investigativa degna di questo nome
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 113
Uno strano tipo di altruismo
Dall’altruismo efficace alla teoria del lungoterminismo: il rischio esistenziale, cioè quello di un’estinzione degli esseri umani causata da loro stessi.
Ritorno al passato: il revisionismo della destra intorno alla strage di Piazza Fontana
Era chiaro sin dai discorsi d’insediamento del presidente del Senato, Ignazio La Russa, e poi della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: la destra di Fratelli d’Italia è arrivata al potere con l’intento di portare avanti una battaglia ad ampio raggio per imporre la propria narrazione del passato.
Il bancomat più grande del mondo
Le chiavi del potere
Il sogno di creare il sole in una stanza. Così la scienza insegue il suo Santo Graal
La fusione nucleare. La lunga marcia verso l’energia pulita e illimitata: una sfida partita settant’anni fa Ma il traguardo non è dietro l’angolo
L’era post-Pelosi
Con le dimissioni di Nancy Pelosi si apre una nuova era: il Partito democratico punterà a una direzione più giovane e femminile, all'insegna della diversity
Lo scandalo che fa tremare il parlamento europeo
Un’indagine della giustizia belga ha portato alla luce una rete di corruzione finanziata dal Qatar per mettere a tacere le critiche sull’assegnazione dei mondiali di calcio all’emirato
Cattolici, parlate di etica e fine vita
Quello del fine vita è un problema che riguarda tutti, e non solo gli esperti o i politici. Da noi una delle ragioni di questa mancanza di dibattito è, negli ultimi anni, il silenzio dei cattolici sui temi etici.
Massimiliano, i viaggi di fine vita e la lezione che arriva da Parigi
Il diritto all'eutanasia
La fine dei social network
Erano nati per rafforzare i legami tra le persone, ma con il passare degli anni sono diventati uno strumento per diffondere contenuti e diventare famosi. È arrivato il momento di abbandonarli