Radiografia di un Paese che chiede "un leader forte" e l'elezione diretta del Presidente
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 109
L’illusione della guerra
La guerra rischia di assuefarci, ma solo la pace è una soluzione realistica
Intercettazioni, mai più bavagli all’informazione
Fare chiarezza su una legge indispensabile in una democrazia
Israele, la terra e l’anima
L'intervento dello scrittore alla manifestazione di sabato contro la riforma della giustizia annunciata dal governo Netanyahu
Effetto dotazione, reddito di cittadinanza e giustizia contributiva
L'aver riportato il tema della povertà al centro del dibattito politico è stato certamente un merito, così come è stato un grande merito aver dato supporto economico in anni così difficili come quelli che abbiamo recentemente vissuto a milioni di persone
Ricostruire con la partecipazione
La crisi del Pd. Un partito democratico nasce affrontando i problemi e non attraverso gli accordi o gli scontri fra i vertici
Un mondo multipolare
Non viviamo più in un mondo guidato dagli Usa e neppure diviso tra gli Usa e la rivale Cina. Nessun Paese può determinare più il destino degli altri
Democrazie sotto attacco e capacità di risposta
La verità è che per affrontare il XXI secolo serve un pensiero politico nuovo
In Italia quasi due milioni di famiglie in povertà assoluta
Il nuovo Report OXFAM Italia 2023 per l’apertura del World Economic Forum di Davos
Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco
La pandemia ha aumentato le distanze sociali. Anche in Italia, mentre i salari crollano, la ricchezza è sempre più concentrata in poche mani. I dati del Rapporto Oxfam 2023: aumentano le iniquità generazionali e le differenze di genere. Solo i grandi patrimoni hanno avuto benefici fiscali.