• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 109

Home / Società
07.01202325 Gennaio 2023

Un’educazione americana

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Scuola, Società

In alcune aree degli Stati Uniti non ci sono insegnanti a sufficienza, così molti istituti cercano personale all’estero, in particolare nelle Filippine. Ma per i nuovi arrivati è difficile inserirsi. La storia di Rose-Jean Obreque

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Il ghiacciaio del destino

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Lo scioglimento del ghiacciaio Thwaites provocherà una reazione a catena che farà salire di più di tre metri il livello dei mari. Gli scienziati stanno cercando di capire quando succederà

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Se ottantamila tonnellate di cartacce possono far rinascere un’economia

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Consumismo, Società

Feste di fine anno: i rifiuti

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

La ’ndrangheta alle porte di Milano

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Organizzazioni criminali, Società

Da decenni Buccinasco, in Lombardia, è considerato un feudo della criminalità organizzata nel nord. Le autorità locali cercano di resistere alla presenza dei clan

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Dai lockdown al caos

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Epidemia, Società

Abbandonare la politica “zero covid” è stata una scelta dettata dalla crisi economica. Ma senza un piano la classe dirigente cinese si è trovata impreparata a gestire la fase delle riaperture

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Tempeste di neve sulle discriminazioni

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Cambiamenti climatici, Società

L’ondata di freddo che ha colpito il nordest degli Stati Uniti alla fine di dicembre rende evidenti i danni causati dalle politiche urbanistiche pensate per escludere gli afroamerican

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Il governo più a destra della storia d’Israele

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Politica, Società

La nuova coalizione guidata da Benjamin Netanyahu si è insediata al potere. Prevede di aumentare la colonizzazione della Palestina e la repressione dei pacifisti e della comunità lgbt

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Destra e sinistra sono meglio di noi e loro

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Destra, Politica, Sinistra, Società

Abbiamo provato a verificare la salute delle categorie politiche tradizionali in diverse regioni del mondo: Scandinavia, Francia, Stati Uniti. Dovunque emergono esigenze nuove, ma non regge l’idea che la democrazia possa abbandonare gli antichi punti di riferimento

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Il modello svedese dell’ultradestra

Di Alessandra CoppolaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Svezia

I Democratici (euroscettici e xenofobi) al voto di settembre hanno superato il 20%: il loro appoggio esterno garantisce un governo conservatore. In passato attestato su posizioni neonaziste, oggi il partito attenua i toni ma ha una durissima agenda contro l’immigrazione

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Tramonto gollista in Francia Vince il populismo

Di Marco TarchiIn Cogito Ergo SumTags Francia, Politica, Società

I Républicains, eredi di Charles de Gaulle, hanno eletto il nuovo leader: Éric Ciotti. Si trova difronte un compito arduo, stretto tra l’attrattiva esercitata dal presidente Macron e la concorrenza aggressiva di Marine Le Pen e di Éric Zemmour

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Roma città italiana

Senza segreti non c’è umanità

1969, l’anno cruciale di Going Places e Portnoy

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy