• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scuola - pagina 19

Home / Scuola
23.09201723 Settembre 2017

Identikit della scuola italiana alla ricerca di nuove ricette contro le disuguaglianze

Di Tomaso MontanariIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Non è una scuola per poveri, quella italiana

00
Leggi tutto
20.09201721 Settembre 2017
A scuola di attitudini per essere protagonisti del futuro

A scuola di attitudini per essere protagonisti del futuro

Di Redazione FRFIn NotizieTags Diritto al Lavoro, Disoccupazione, Giovani, Lavoro, Neet, Percorso Attitudini, Repubblica degli stagisti, Scuola

Al via la nuova edizione del progetto "Diritto al Lavoro - Percorso Attitudini" rivolto agli studenti delle scuole superiori per contrastare l'abbandono scolastico e il fenomeno dei NEET: ecco come lo racconta chi lo ha sperimentato

20
Leggi tutto
10.09201710 Settembre 2017

Restituite ai professori la dignità perduta

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

L’anno scolastico comincia così: poche idee, ma confuse. Un pasticcio generale, che ovviamente genera un bisticcio universale

00
Leggi tutto
03.0920173 Settembre 2017

L’orgoglio perduto della scuola italiana

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Tre o quattro anni di studio non sono uno scherzo, e non andrebbero liquidati alla leggera. Ebbene, un’adeguata consacrazione del titolo accademico darebbe valore alle ore passate sui libri.

00
Leggi tutto
02.0920172 Settembre 2017

L’appello di Asor Rosa e l’urgenza di una riforma: per capire il presente non si può ignorare il Novecento

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola

Perché ai ragazzi non serve un anno di scuola in meno ma cent’anni di libri in più

00
Leggi tutto
27.08201727 Agosto 2017

La scuola nelle mani dei barbari

Di Alberto Asor RosaIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Innovare, non distruggere

00
Leggi tutto
16.07201716 Luglio 2017

Ancora troppa disuguaglianza a scuola

Di Maria De PaolaIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Il rapporto Invalsi 2016-2017 conferma le differenze Nord-Sud negli apprendimenti degli studenti. Ma permette anche di far luce sulle disparità dovute alle condizioni socio-economiche, con classi di diverso livello all’interno di una stessa scuola.

00
Leggi tutto
07.0720177 Luglio 2017

Don Milani e i ragazzi di Barbiana

Di Lea MelandriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola

Con una nota di Lea Melandri

00
Leggi tutto
17.06201717 Giugno 2017

Se mancano i buoni insegnanti

Di Francesco FerranteIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola

Se non ci sono profonde motivazioni personali, non si capisce perché nelle attuali condizioni un giovane brillante laureato dovrebbe intraprendere la carriera di insegnante. Per attrarre buoni docenti serve un cambiamento di prospettiva nel reclutamento.

00
Leggi tutto
27.05201727 Maggio 2017

Giustizia sociale, lingua e ragione

Di Carlo OssolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Scuola

Don Milani - e non solo nel testo collettivo di Lettera a una professoressa - riteneva che la lingua fosse pensiero: e doveva dunque essere piana, precisa, trasparente.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 27

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy