• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scienza - pagina 42

Home / Scienza
01.05201522 Dicembre 2015

Così il cervello ci salva dalle delusioni amorose

Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Scienza, Società

Tradimenti o bugie. La dopamina scaccia la sofferenza e aiuta a ricominciare

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Solo avanzando nella conoscenza potremo stabilire regole e limiti

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Scienza, Società

Ecco cosa fa la scienza. Studia e capisce cose che nessuno conosce. Poi (solo poi) arrivano le applicazioni.

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

La bussola del pettirosso

Di Riccardo De SanctisIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Scienza, Società

La fisica quantistica dell’infinitamente piccolo, lo strano comportamento di particelle che possono influenzarsi a vicenda anche distanti l’una dall’altra, per tentare di spiegare cos’è la vita?

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Manipolazione del cervello

Di Fabrizio BenedettiIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Scienza, Società, Storia

Possiamo trapiantare anche i ricordi?

00
Leggi tutto
25.04201528 Dicembre 2015

La gaia scienza

Di Massimiano BucchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Italia, Scienza

A dispetto dei luoghi comuni gli italiani, e soprattutto i giovani, si interessano ai contenuti scientifici e tecnologici

00
Leggi tutto
18.04201528 Dicembre 2015

Il fascino oscuro della materia che cambia il volto della fisica

Di Anna MeldolesiIn Cogito Ergo SumTags Scienza, Società

I segnali captati dal «cacciatore di antimateria» installato sulla Stazione spaziale internazionale potrebbero essere l’inizio di una nuova avventura intellettuale nella secolare altalena di ambizione cosmica e terrena umiltà

00
Leggi tutto
18.04201528 Dicembre 2015

L’astrofisica che svela la nascita della Luna

Di Francesco BattistiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

Fu il risultato della collisione tra la Terra e il pianeta Theia Gli studi della scienziata italiana: ecco perché sono gemelle

00
Leggi tutto
18.04201528 Dicembre 2015

Tutti vogliono scienza e tecnica invece serve un altro umanesimo

Di Fareed ZakariaIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Scienza, Scuola, Società

Dagli Stati Uniti si è scatenata una campagna a favore delle discipline tecniche e scientifiche contro quelle filosofiche e letterarie. È un errore storico

00
Leggi tutto
18.04201528 Dicembre 2015

In ostaggio dei misteri

Di Edoardo BoncinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

Vi compiacciamo dell’esistenza di questioni irrisolte, quasi ci rattristiamo quando la scienza trova le soluzioni

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

La diffidenza dell’Accademia e quel Nobel vinto a metà

Di Massimiano BucchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

La tribolata assegnazione del Nobel a Einstein è anche un esempio di quanto sia talvolta difficile, anche per gli scienziati, accettare e valutare idee nuove.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • …
  • 47

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy