Batteri sempre più resistenti. Malattie che credevamo debellate, come la tubercolosi, che tornano letali
Si prevedono 10 milioni di vittime nel 2050, così si fa largo un’idea: creare un ente mondiale che garantisca le cure
Archivio articoli per il tag: Scienza - pagina 42
Ormone dell’amore e antidepressivi se basta una pillola per essere generosi
L’ultima frontiera della ricerca sono i farmaci che agiscono sul cervello e modificano la percezione del bene e del male Ma già sollevano dubbi etici
Noi esseri umani tutti figli delle stelle
Ora c’è la conferma scientifica: siamo fatti della stessa materia
Il dilemma del tempo
Un confronto a più voci
Materia oscura, segnali dal lato invisibile dell’universo
I dati raccolti, dal 2011 a oggi, dal «cacciatore di materia oscura» Ams. Una rivoluzione per gli scienziati: «Mai nulla di simile»
Einstein Infinitamente grande
Si celebra il centenario della sua più bella scoperta: la relatività generale Ma è solo una delle sue cinque idee che hanno rivoluzionato la fisica
Memoria segreta così il sonno aiuta a ricordare
Dormire è fondamentale per imparare
Lo scienziato dello sviluppo che spinge la biologia oltre Darwin
Minelli: ecco perché l’evoluzione da sola non può rispondere a tutte le nostre domande
Così il cervello ci salva dalle delusioni amorose
Tradimenti o bugie. La dopamina scaccia la sofferenza e aiuta a ricominciare
Solo avanzando nella conoscenza potremo stabilire regole e limiti
Ecco cosa fa la scienza. Studia e capisce cose che nessuno conosce. Poi (solo poi) arrivano le applicazioni.