Le «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento.
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 43
Incapaci di pensare a lungo termine
Il nostro futuro cambierà per forza. Adesso dovremmo proporci di migliorarlo rendendolo più equo e più sostenibile. Se non lo miglioriamo da subito, peggiorerà.
Come sfuggire alla barbarie
Unico antidoto, il "Comunismo dei disastri"
Coraggio L’alternativa c’è, eccome
Mark Fisher ha rovesciato la disperazione: le cose si possono modificare, anzi l’uomo le deve modificare
La necessità di una banca nazionale di sviluppo
Ripensare il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti
Cinque domande sullo scenario futuro
Con queste cinque domande ci prefiggiamo di individuare i nodi che la crisi sanitaria del Covid-19 con le sue conseguenze ha provocato a livello mondiale, con l’idea che, come disse anni fa un economista americano, la crisi, per quanto terribile, è un’occasione da non perdere.
Le conseguenze economiche del coronavirus
Cosa possiamo imparare e cambiare di fronte al coronavirus? Riscopriamo che la salute è un bene pubblico globale, che la sanità pubblica e il welfare sono attività fondamentali, alternative al mercato, che ci aspetta una crisi dell’economia, della finanza, dell’UE.
Cercasi leader capaci di decidere
Il futuro della democrazia
L’Unione crollerà se non sostiene i Paesi più deboli
Cinque esperti di politiche sociali esaminano i rischi dell’emergenza in corso. Ancora più che durante la passata crisi del debito sovrano, è in forse il destino della moneta unica, perché oggi il passaggio a un’economia di guerra è nei fatti, quindi il costo del ritorno alle valute nazionali sarebbe inferiore. Servono iniziative comuni che consentano di tutelare i cittadini che si sentono abbandonati. Porre per gli aiuti condizioni pesanti, basate sulla sfiducia verso i partner più indebitati, significa minare l’intera costruzione comunitaria
Euforia, paranoia Il problema è dopo
Relazioni personali, relazioni sociali al tempo della pandemia