Sembra ci si trovi di fronte a un radicale e profondo cambiamento dei comportamenti dell’intera umanità
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 4
Europa, diventa la libellula che sei!
La riflessione di Edgar Morin e Mauro Ceruti sull’agonia di un Continente in metamorfosi, che non riesce a nascere. La spinta può arrivare dal pensiero e dalla cultura, mattoni del cambiamento consapevole
Baltico, crocevia del rischio
Da mare «periferico» ad area cruciale per gli attuali equilibri: Oliver Moody gli dedica un saggio. «Se Putin vincesse in Ucraina—osserva—sarebbe ancora più aggressivo. L’ attuale risposta militare europea è insufficiente»
Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce
È come se qualcuno avesse convocato il primo congresso universale di ridefinizione del mondo: e al tavolo dove si decide il nome da dare alle cose, l’alfabeto con cui scriverlo e la nuova gerarchia, la sinistra non c’è.
Restituire dignità alla parola
Democrazia a rischio. La verità non è più una tensione verso cui tendere attraverso la pluralità delle interpretazioni, bensì un’opinione tra le tante, e vince chi ha maggior potere per affermare la propria
In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto
Budapest ci mostra un nuovo fronte emergente, quello della libertà sessuale e di genere
Viviamo nell’era dello choc permanente
L’economia dell’attenzione sta favorendo un ciclo continuo di choc mediatici. Ma questa iperstimolazione rischia di creare dipendenza e distorsioni nella nostra vita quotidiana. Nonché una supremazia dell'emotività sulla ragione.
Il programma alternativo che manca ai democrat
Progetto 2029
Edgar Morin. A 103 anni vi dico solo: Resistete!
Il grande intellettuale francese pubblica il suo primo romanzo, rimasto nel cassetto per molti decenni. Una storia autobiografica che incrocia rivoluzioni e drammi del Novecento. Un omaggio alla sua Europa e al ricordo della madre perduta da bambino
Guerra a pezzi: se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali
La guerra mondiale a pezzi dilaga senza che si presenti vicina la composizione di conflitti che quotidianamente esplodono