• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 33

Home / Scenari
09.0520219 Maggio 2021

Conferenza al via. Il futuro dell’Europa e le beghe che dividono

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Con un lungo ritardo, causato dal Covid, viene finalmente lanciata oggi la grande conferenza sul futuro dell’Europa. Una conferenza preannunciata con maestosa solennità il 4 marzo 2019...

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Ci siamo spinti troppo vicino all’abisso dell’autodistruzione

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scenari, Umanità

I prodotti di un arsenale capitalistico che sta decretando la fine della nostra esistenza sul pianeta portano a un’aggressione speculativa che potrebbe proseguire solo a patto di essere deviata verso altri ecosistemi

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

La nuova America del presidente Biden

Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

Otto proposte per cambiare l’economia e la società

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

L’agenda rivoluzionaria di un presidente frenato da metà paese

Di Ugo TramballiIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

A differenza dei predecessori, Biden ha dovuto affrontare divisioni interne senza precedenti

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

La Scozia sceglie il suo destino

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Europa, Scenari, Società

Una vittoria netta del fronte indipendentista alle elezioni del 6 maggio potrebbe avere effetti imprevedibili, compresa la disgregazione del Regno Unito

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

Stiamo soffocando nei più giovani il gusto del rischio

Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Intervista, Scenari, Società

L’intervista La denuncia del sociologo Frank Furedi: «La pandemia accentua una narrazione pubblica che fa sentire i ragazzi impotenti e vulnerabili, tanto più in un momento in cui la didattica a distanza li priva di esperienze formative»

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

Per sostenere lo sviluppo serve una tassa universale per le multinazionali

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Fisco, Scenari

Bisogna uscire dall’idea neocoloniale degli aiuti internazionali affidati alla buona volontà dei paesi ricchi e passare a una logica fondata sui diritti collettivi. Partiamo dai vaccini

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

La catastrofe è solo rimandata

Di Sbilanciamoci.infoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Europa, Scenari, Società

Le lobby sono all’attacco a Bruxelles, il loro tentativo di greenwashing dei progetti di decarbonizzazione va dal nucleare al gas. Tentano di aggirare le commissioni di monitoraggio, rianimano Euratom e Ceea. La reazione in Germania e all’Europarlamento rafforza i verdi tedeschi di Annalena Baerbock.

00
Leggi tutto
18.04202118 Aprile 2021

Crisi Covid e debito pubblico, lo sguardo lungo che ci serve

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Recovery Plan, Scenari

L’Italia deve essere in grado di spendere bene e nei tempi previsti i soldi del Recovery Fund. Errori non sono ammessi. Questa deve essere la base per una trasformazione ambiziosa e coerente

00
Leggi tutto
11.04202111 Aprile 2021

Dove sta incominciando la politica del futuro

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Idee, Scenari, Società

In campo per il bene comune. 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 73

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy