• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Saggio - pagina 16

Home / Saggio
03.1120233 Novembre 2023

Annie Ernaux e la memoria degli ultimi

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Saggio

Sulla letteratura come campo di battaglia tra classi sociali.

00
Leggi tutto
28.10202328 Ottobre 2023

Il Discorso sul Metodo di Galileo

Di Franco GiudiceIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Saggio

Classici. «Il Saggiatore», ora in una nuova edizione, era un modo del tutto inedito di guardare le cose: era il manifesto di un nuovo modo di pensare

00
Leggi tutto
21.10202321 Ottobre 2023

I gioielli più preziosi di una civiltà?

Di Giorgio IeranòIn Cogito Ergo SumTags Archeologia, Cultura, Recensione, Saggio

Le rovine, con la loro patina di malinconia Alain Schnapp traccia una storia del culto dei ruderi, dall'antichità greco romana ai lumi. Nell'Egitto dei faraoni restaurare la sfinge, vecchia di 1000 anni, significava dare continuità al potere

00
Leggi tutto
21.10202321 Ottobre 2023

Ma ti sei fatto di cactus?

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Droghe, Recensione, Saggio

Mike Jay, storico della scienza e della psichiatria, ripercorre la storia della mescalina, dei suoi effetti e della sua influenza sulla cultura

00
Leggi tutto
14.10202314 Ottobre 2023

Attraverso il clima si capisce meglio la storia

Di Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Recensione, Saggio

Eventi naturali. Il saggio di Peter Francopan passa in rassegna eruzioni vulcaniche, alte maree, uragani, nubifragi, siccità. Eventi che condizionano l’umanità come re, imperi, guerre e rivoluzioni

00
Leggi tutto
12.10202312 Ottobre 2023

Usura, arte e finzione, una traccia per capire

Di Carlo GinzburgIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Saggio

Miti emblemi spie. Torna, in una nuova edizione, un classico della storiografia contemporanea. E l’autore sceglie per noi un passo che, legando arte, natura, Dante e Giotto riporta alla «fiction» di oggi

00
Leggi tutto
01.1020231 Ottobre 2023

Nessun governo dei migliori può includere tutti

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio

Recensione al saggio di Luca Ricolfi La rivoluzione del merito

00
Leggi tutto
30.09202330 Settembre 2023

Sociologia distopica

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio, Sociologia

Crisi finanziaria, cambiamento climatico, collasso demografico, perdita di controllo sulle nuove tecnologie: si moltiplicano le grida d’allarme che prospettano un futuro disastroso. Profezie che potrebbero auto-avverarsi, ma non tengono conto di un fattore: l’imprevisto

00
Leggi tutto
30.09202330 Settembre 2023

Il catalogo dei geni

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio

Lo storico britannico Peter Burke dedica l'ultimo saggio alle grandi menti della storia. Da Galileo a Susan Sontag a Einstein

00
Leggi tutto
30.09202330 Settembre 2023

Il ‘900 tedesco fra Kafka e Brecht

Di Alfonso BerardinelliIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Recensione, Saggio

Giorgio Manacorda. Dove iniziano e finiscono poesia e ideologia? Analizzando gli autori della Germania del secolo scorso, il critico poeta si concentra anche sui discepoli Enzensberger e Müller

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 34

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Scrittori d’Europa Il grido per la Libertà

Non è sempre colpa del glutine

Quanti incroci nascono da due amici

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy