• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 5

Home / Religione
17.08202417 Agosto 2024

La spiritualità scommette sul corpo

Di Marco BrunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fede, Intervista, Religione

Una nuova iniziativa editoriale sottolinea l’importanza della dimensione fisica nella fede: una prospettiva che l’Occidente ha trascurato e che, invece, l’esperienza del cattolico giapponese Paolo Nagai, colpito dall’ atomica di Nagasaki, mostra in tutta la sua radicalità

00
Leggi tutto
27.07202427 Luglio 2024

Come «distruggere» la filosofia Blaise Pascal

Di Franco GiudiceIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Religione, Saggio

Tradotto dalla Morcelliana il volume di Vincent Garraud che propone una tesi: il suo vero obiettivo era un’apologetica della religione basata sulla verità del cristianesimo

00
Leggi tutto
20.07202420 Luglio 2024

Il regno delle tenebre abita nell’ aldiquà

Di Marco RizziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Morte, Religione

Nell’ antica Mesopotamia il soggiorno nell’ aldilà era ritenuto ciclico, mentre la fede cristiana lo ha reso definitivo. Qualcuno pensa che l’inferno sia vuoto, di certo esiste sulla Terra

00
Leggi tutto
05.0720245 Luglio 2024

L’ algoritmo viene dalle Sacre Scritture

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Recensione, Religione

Il prete ed esegeta Rocco Malatacca sottolinea la somiglianza fra l’Intelligenza artificiale (e com’è stata progettata) e la lingua della Bibbia (e com’è interpretata nell’ ebraismo)

00
Leggi tutto
29.06202429 Giugno 2024

La sfida globale della libertà religiosa all’americana

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Istituzioni, Libertà, Religione

Due istituzioni statunitensi, una indipendente e una governativa, monitorano le violazioni al diritto di culto nel mondo

00
Leggi tutto
29.06202429 Giugno 2024

Testimonianza (e storia) dei valdesi

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

Tetralogia in via di pubblicazione per Claudiana: il secondo volume sulla scelta di aderire alla Riforma di Lutero e il quarto sulla presenza in Italia

00
Leggi tutto
16.06202416 Giugno 2024

Nella terra del non ancora

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il Giubileo e la remissione del debito

11
Leggi tutto
15.06202415 Giugno 2024

Che cosa ci dicono oggi le stimmate

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Saggio

Percezioni del sacro. Una monografia con otto saggi in inglese e tre in italiano analizza, con l’approccio di discipline differenti, la fenomenologia di tali esperienze e figure quali padre Pio, Katharina Emmerick o s. Gemma Galgani

00
Leggi tutto
26.05202426 Maggio 2024

Il buddhismo liquido

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Italia, Religione

Tra i 350 mila fedeli in Italia rivela che insegnamenti e pratica convivono spesso con aspetti della tradizione cattolica da cui provengono: «Non è una conversione»

00
Leggi tutto
11.05202411 Maggio 2024

Il Corano degli storici sfida il Corano dei teologi e dei fedeli

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Storia

Arriva in Italia un’impresa editoriale rivoluzionaria: il libro dell’islam, considerato per tradizione «increato» e dunque sottratto alla dimensione umana, è studiato in termini filologici, letterari e religiosi. «La Lettura» ha interpellato i curatori

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 90

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy