• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 31

Home / Religione
14.03202114 Marzo 2021

E con il dolore delle donne il mercato divenne divino

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione, Storia

La Controriforma fu tempo decisivo anche per la cultura economica e sociale dell’Italia e dell’Europa meridiana

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Un demone bracca Joshua di Nazareth

Di Jessica ChiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Religione

Valerio Massimo Manfredi esplora a modo suo i giorni successivi alla crocifissione

00
Leggi tutto
07.0320217 Marzo 2021

Un vertice stratosferico. Il dialogo bypassa gli Stati

Di Giordano StabileIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Medio Oriente, Religione, Società

Lo storico francese Olivier Roy: l’Iran non è contento del gesto di Bergoglio, ma non può fermare Al Sistani. Papa Francesco punta al dialogo tra le fedi in autonomia dagli Stati, contro le manipolazioni politiche della religione che tanti disastri e massacri hanno provocato in Medio Oriente.

00
Leggi tutto
07.0320217 Marzo 2021

La forza debole che fa la storia

Di Andrea RiccardiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Religione, Società

Francesco  e la logica del Vangelo

00
Leggi tutto
07.0320217 Marzo 2021

Il papa in Iraq sconfigge i potenti della terra

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Religione, Società

Nell’incontro a Najaf con il grande ayatollah sciita Ali Sistani papa Francesco stringe un patto contro guerre, armi e intolleranza, per la pace e il dialogo tra le religioni, in controtendenza con quello voluto da Trump. Un risultato straordinario sotto il segno di Abramo

00
Leggi tutto
07.0320217 Marzo 2021

Ma non tutti i possibili «noi» sono una buona comunione

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società, Storia

Rilievi per l’8 marzo. La disistima sociale per la cura non dipende solo dal suo essere faccenda femminile e domestica, nasce anche dalla gerarchia tra donne

00
Leggi tutto
28.02202128 Febbraio 2021

Il mercato delle donne-donate tra eredità e prezzo sociale

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione, Storia

Il sistema della dote come estromissione delle figlie dall’eredità viene stabilito dagli statuti cittadini italiani già nel Duecento e crebbe con la crescita del ceto mercantile

10
Leggi tutto
21.02202121 Febbraio 2021

Alla Comunità monastica di Bose non servono i «partiti»

Di Massimo FaggioliIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Sbagliato trasformare la crisi della comunità in un conflitto tra fazioni ecclesiali. L’autorità competente rimane il Papa. La visita apostolica e il decreto? Un’opportunità per ripartire

00
Leggi tutto
21.02202121 Febbraio 2021

Perché l’economia di Adamo non è l’economia di Caino

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione, Storia

Il grande Duns Scoto legge la versione della «regola aurea» dei Vangeli come regola della socialità economica

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

Il Papa di strada non parla da prete

Di Antonio SpadaroIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Comunicare il cristianesimo, oggi. Nel suo linguaggio diretto, Bergoglio usa proverbi, neologismi ed espressioni che vengono dal vissuto coi fedeli. Più che della grammatica, la prosa di Bergoglio ha bisogno di un'analisi poetica e linguistica.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 90

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy