• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 10

Home / Religione
08.0720238 Luglio 2023

La caccia alle streghe? È figlia del Rinascimento

Di Franco CardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Storia

Marina Montesano ha dimostrato come i roghi sono conseguenza della riscoperta della cultura classica, in cui la stregoneria abbondava. Il passaggio dalla letteratura ai tribunali ebbe esiti tragici

00
Leggi tutto
27.05202327 Maggio 2023

Abbiate fede nei robot religiosi

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Scienza

Gabriele Trovato è un ingegnere che a Tokyo costruisce automi sacri (per i cristiani, ma anche per i musulmani). Lionel Obadia è un antropologo esperto di buddhismo. Insieme stanno esplorando una nuova frontiera della religione e della scienza: «Queste macchine “teomorfe ” pongono questioni decisive per tutti»

00
Leggi tutto
20.05202320 Maggio 2023

Il re magio Eduardo De Filippo

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Religione

Il saggio di Marco Campedelli analizza il fremito religioso che vibra nelle opere del maestro, da “Natale in casa Cupiello” alla “Marturano”

00
Leggi tutto
14.05202314 Maggio 2023

Quel Dio tecnologico di cui abbiamo fede

Di Pietro Del SoldàIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Religione

Gli schermi e le tastiere che stanno avvolgendo il nostro mondo sconfinano sempre più nell'ambito religioso: e la tesi ardita, provocatoria e perturbante di Chiara Valerio

00
Leggi tutto
07.0520237 Maggio 2023

E Dio fu salvato dalle donne

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione

ContrEconomia /10. 

00
Leggi tutto
30.04202330 Aprile 2023

Cirenei di una croce troppo pesante

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione

ContrEconomia /9. 

00
Leggi tutto
23.04202323 Aprile 2023

E se fosse un’alba di resurrezione?

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione

ContrEconomia /8.

00
Leggi tutto
16.04202316 Aprile 2023

Tecnologia la nuova divinità

Di Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Tecnologia

Incollati davanti alla smart tv, dipendenti dall'iPhone, inseparabili dallo smartwatch al polso: la nostra nuova forma di religione

00
Leggi tutto
16.04202316 Aprile 2023

I poveri sono soltanto poveri

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Povertà, Religione

Controeconomia 7. 

00
Leggi tutto
09.0420239 Aprile 2023

La religione del consumo, e oltre

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Religione

ContrEconomia /6. 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 90

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy