• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus
      • Young Professional Grant
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 29

Home / Psiche
07.1120157 Novembre 2015

Sigmund Freud Un drammaturgo erede di Shakespeare

Di Giancarlo DimaggioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Società

L’uso della cocaina, le sfide feroci con i colleghi, le lettere alla moglie Il mito dello psicoanalista oggi sopravvive ancora in talent e serie tv

00
Leggi tutto
30.10201530 Ottobre 2015

La trappola della servitù volontaria

Di Paolo ErcolaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Potere, Psiche, Recensione

«Liberi servi. Il Grande Inquisitore e l’enigma del potere», un denso e avvincente saggio di Gustavo Zagrebelsky per Einaudi

00
Leggi tutto
29.10201529 Ottobre 2015

Pasolini  L’eros.

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Tra i demoni alla ricerca dell’Origine Le contraddizioni e le pulsioni vissute nella propria carne

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Ragioni e persone

Di Nicla VassalloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Che cos’è l'identità personale?

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

La perdita del centro psichico così l’Io è diventato liquido

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Chi crediamo di essere?

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

L’ultimo strano caso del dottor Oliver Sacks

Di Oliver SacksIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

La storia di Walter B., malato di compulsione sessuale. Un articolo inedito del grande neurologo recentemente scomparso

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Vivere senza emozioni

Di Silvia BencivelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Si chiama alessitimia ed è il disturbo di chi non riesce a comunicare gli stati d’animo In un caso su tre l’origine è genetica, ma spesso c’entrano l’educazione o traumi infantili

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Perché l’anestesia dei sentimenti è un rischio della nostra civiltà

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Il terrore del crollo ci ha anestetizzato?

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

A noi gli occhi, siamo persone serie

Di Leonardo MartinelliIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

Il congresso mondiale dell’ipnosi, sempre più utilizzata come supporto alla medicina tradizionale

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

L’equilibrio tra egoismo e altruismo

Di Gillo DorflesIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

L’altruismo gode di un aureola di «gloria» mentre l’egoismo non possiede altro che la sua efficacia soggettiva

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 34

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

Prendere parola, con la ricerca sociale: continua il dialogo tra ricercatori e scuola

Workshop online del Network Roberto Franceschi (VIDEO)

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quelle leader che fanno saltare gli schemi

Il paradosso dei lavori di cura delle persone: alto valore, bassa paga

La sfida che Wikipedia ha vinto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Povertà Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy
Usiamo cookie nostri e di terze parti per monitorare il traffico sul sito e identificare gli utenti collegati all'area riservata . Se continui a navigare su questo sito, accetti questi cookie.OkInformativa estesa