• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 24

Home / Psiche
05.1020195 Ottobre 2019

L’illusione della cura

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Psichiatria . È la specialità medica con le più flebili basi scientifiche ed è costruita quasi solo sull’esperienza clinica. Come mai non si trova un modello biologico della malattia mentale?

00
Leggi tutto
18.09201918 Settembre 2019

Sdraiati accanto a Freud

Di Mario TelòIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Lettera da Londra. A 80 anni dalla morte, visita alla casa del fondatore della psicoanalisi che ricreò, con nevrotica precisione, il suo studio viennese, intatto come un santuario

00
Leggi tutto
15.09201915 Settembre 2019

A 18anni via da casa: ci vuole un servizio civile di 12mesi

Di Umberto GalimbertiIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Intervista, Psiche, Società

Umberto Galimberti Il filosofo psicoanalista analizza il «vuoto di senso»

10
Leggi tutto
14.09201914 Settembre 2019

E Caino diede inizio alla realtà

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Il primo gesto dell’uomo fuori dal giardino dell’Eden è quello della violenza fratricida con cui nasce il principio di responsabilità

20
Leggi tutto
14.09201914 Settembre 2019

Cambiare prospettiva: la rivoluzione esperienziale

Di Giancarlo DimaggioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Psiche Sollievo consapevole

00
Leggi tutto
24.08201924 Agosto 2019

Se i 5S escono dalla pubertà

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Psiche, Società

In gioco per il M5S è quello che accade sempre nel passaggio psicologico tra la pubertà e l’età adulta

00
Leggi tutto
09.0820199 Agosto 2019

Le parole fragili della follia

Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Psichiatria. L’ultimo libro di Eugenio Borgna è un racconto permeato di nostalgia in cui consegna la sua nobilissima visione della professione come incontro, colloquio e ascolto

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

Travolti dalle informazioni

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Informazione, Psiche

Abbiamo un sovraccarico d’informazioni quando la quantità di dati inseriti in un sistema è superiore alla sua capacità di elaborazione

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

C’è speranza: così Sartre cambiò idea

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

L’ultima testimonianza, un’intervista ora ripubblicata, ribalta l’immagine dell’esistenzialismo. Meno angoscia e più apertura a un’idea di fratellanza fra gli uomini

10
Leggi tutto
20.07201920 Luglio 2019

I vizi della modernità

Di Carlo GrandeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Psiche

I nuovi peccati : impazienza, narcisismo, mania di successo, conformismo e consumismo.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 53

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy