• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 12

Home / Psiche
24.09202224 Settembre 2022

Sogno o son desto? forse è lo stesso

Di Luigi SampietroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Storia del sonno. Un viaggio tra letteratura e scienza attorno al bisogno di dormire: dai miti onirici (classici e orientali) alla Bibbia (che ne diffida). Fino all’invenzione della luce artificiale che ne ha sconvolto i ritmi

00
Leggi tutto
17.09202217 Settembre 2022

Così ragiona (poco) il complottista

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Negazionismo, Psiche

Fantasmi negazionisti – Psicoanalisi. Paranoia, distruttività, menzogna: esistono da sempre, ma con il web avanzano veloci

00
Leggi tutto
11.09202211 Settembre 2022

Parlarsi dentro

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

La maggior parte di noi ha una voce nella testa, che può essere premurosa, incoraggiante, negativa o critica. Imparare a controllare questo dialogo interiore potrebbe aiutarci a gestire lo stress

00
Leggi tutto
27.08202227 Agosto 2022

La più fragile e preziosa delle emozioni

Di Pietro Del SoldàIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Elogio della tenerezza

00
Leggi tutto
12.08202212 Agosto 2022

Una perfetta psicotica famiglia americana

Di Agnese CodignolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

La storia dei Galvin, la famiglia che ha segnato l’evoluzione delle ricerche sulla schizofrenia, raccontata nel libro Hidden Valley Road.

00
Leggi tutto
12.08202212 Agosto 2022

Dietro il grilletto puntato sulla folla

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags comp, Cultura, Psiche, Recensione

Psicologia delle masse. Una serie di comportamenti indica una preparazione all’attacco Ma manca una tassonomia per cogliere i segnali di allarme e intercettare le stragi

10
Leggi tutto
06.0820226 Agosto 2022

La trappola della perfezione

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Psiche, Società

Ogni giorno siamo bombardati da messaggi che ci spingono a essere più felici, più in forma o più ricchi. Secondo lo psicanalista Josh Cohen, questo porta alcune persone a trovare insopportabile l’idea di essere imperfette

00
Leggi tutto
29.07202229 Luglio 2022

Vincere il male, ma non troppo

Di Pietro Del SoldàIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Psicoanalisi. Luigi Zoja sonda la capacità di resistenza all’orrore attraverso il racconto di tre donne in momenti cruciali della vita Ma ogni divisione fanatica con il bene deve essere respinta

00
Leggi tutto
29.07202229 Luglio 2022

Bellicose deviazioni dalla ragione

Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Psicologia del conflitto. Per quanto un tempo venisse considerata la soluzione naturale, quasi mai conviene farsi la guerra. Ma serve ribaltare l’approccio per percorrere la via del compromesso

00
Leggi tutto
25.06202225 Giugno 2022

Quanto è scientifica la psicologia?

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Scienza

Una riflessione sul rapporto tra metodo scientifico e ipotesi speculative.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 53

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy