• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 60

Home / Politica
28.10201828 Ottobre 2018

L’irrealtà politica di un paese sul baratro

Di Ernesto Galli della LoggiaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Il cuore della nostra crisi sta solo per una metà nei propositi scervellati del governo. Per l’altra metà sta nell’inconsapevolezza assoluta che regna nell’opposizione

00
Leggi tutto
28.10201828 Ottobre 2018

La luce di Draghi nel buio italiano

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Contro l’Ue sono schierati tutti e due i vicepremier, ma Salvini con condizioni ben più ambiziose: l’Italia come paese leader di un’Europa divisa in mille pezzi, lui dittatore in casa e delegato dello zar Putin

00
Leggi tutto
28.10201828 Ottobre 2018

La frattura tra élite ed elettori da cui nasce il populismo

Di Stefano FolliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Populismo, Recensione, Società

Il saggio "Perché è successo qui" di Maurizio Molinari

00
Leggi tutto
27.10201827 Ottobre 2018

Italia società del malessere

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società

L’analisi di Maurizio Molinari: paura e collera alimentano l’onda populista

00
Leggi tutto
27.10201827 Ottobre 2018

M5s, un partito che vuol farsi “tutto” e mangiarsi lo stato e la democrazia

Di Maurizio CrippaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Tutti a prendere sul serio le battute di Grillo e pure la sua base. Ma delle idee eversive non si accorge nessuno?

00
Leggi tutto
26.10201826 Ottobre 2018

La sinistra divisa e l’esplosione delle paure

Di Aldo CarraIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Europa e Sinistra. Mentre noi ci attardiamo a trovare risposte, la destra vera, quella dei poteri economici e finanziari, prepara il suo futuro tornando al passato con nuovi equilibri

00
Leggi tutto
21.10201821 Ottobre 2018

Il fragile patto di governo e la sinistra da rifondare

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Per battere i populisti e i razzisti al governo c'è bisogno di un Movimento che fiancheggi il Partito democratico Composto anche dai numerosi circoli culturali e politici che stanno nascendo nel Paese grazie ai giovani

00
Leggi tutto
20.10201820 Ottobre 2018

Beppe Grillo e quella lettera preoccupata per lo spread

Di Gian Antonio StellaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Il fondatore del Movimento 5 Stelle scrisse al presidente Napolitano, sottolineando la reazione dei mercati. Vale la pena di rileggere le sue parole

00
Leggi tutto
20.10201820 Ottobre 2018

«Ecologia e lotta alla precarietà per battere la destra»

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Sinistra, Società

L’intervista Walter Veltroni: «Alle Europee una lista aperta con il meglio della società non divisa tra le correnti pd»

00
Leggi tutto
14.10201814 Ottobre 2018

Il sogno della sinistra perfetta che vorrei

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

In Italia il vero tema non è il "default" della sinistra ma della democrazia.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • …
  • 144

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Sono gli adolescenti a dettare il ritmo

La prepotente centralità della «rendita» dietro la scomparsa degli affitti

La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy