Trento, il crocevia tra gli economisti e la vita vera
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 60
La sinistra senza partito
Capire il passato per pensare al futuro
Siamo un Paese irriconoscibile
Rossana Rossanda "Colpa nostra se vince Salvini, la sinistra ha deluso le speranze"
Le grandi sfide che l’Italia ha di fronte e che può superare creando alleanze.
Costruire alleanze tra le tante forze positive oggi sommerse dall’onda alta del populismo.
Il rifiuto di Togliatti
Stalin gli offrì la guida del Cominform ma il segretario del Pci si tirò indietro
Una biografia di Gianluca Fiocco (Carocci) mette a fuoco le scelte più rilevantidel leader comunista. Le aperture alla Dc, i contrasti con Krusciov, la decisionedi approvare l’invasione sovietica dell’Ungheria e l’impiccagione di Imre Nagy
Il partito del disfare
In Italia sono 24 le infrastrutture bloccate dal Movimento Una scelta pregiudiziale, come se in ogni appalto si nascondesse la corruzione, in ogni progetto la truffa alla comunità
Ricetta verde per l’Europa
Clima e sicurezza
L’irrealtà politica di un paese sul baratro
Il cuore della nostra crisi sta solo per una metà nei propositi scervellati del governo. Per l’altra metà sta nell’inconsapevolezza assoluta che regna nell’opposizione
La luce di Draghi nel buio italiano
Contro l’Ue sono schierati tutti e due i vicepremier, ma Salvini con condizioni ben più ambiziose: l’Italia come paese leader di un’Europa divisa in mille pezzi, lui dittatore in casa e delegato dello zar Putin
La frattura tra élite ed elettori da cui nasce il populismo
Il saggio "Perché è successo qui" di Maurizio Molinari