• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 24

Home / Politica
03.0720223 Luglio 2022

Cambiare marcia ora

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Gran rischio tra non-voto e populismi

00
Leggi tutto
25.06202225 Giugno 2022

La crisi politica in Bulgaria paralizza i lavori europei sui Balcani

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Le dimissioni del primo ministro rischiano di lasciare il paese in mano ai partiti filorussi e a chi si oppone all’ingresso della Macedonia del Nord nell’Ue. Per l’Unione si tratta di un nuovo banco di prova per il principio del consenso.

00
Leggi tutto
25.06202225 Giugno 2022

La sinistra populista che seduce l’America Latina

Di Moisés NaimIn Cogito Ergo SumTags America Latina, Politica, Società

Ma la realtà è quella delle tre P: Populismo, Polarizzazione, Post-verità

00
Leggi tutto
25.06202225 Giugno 2022

Con l’autonomia differenziata rischiamo 20 regioni a statuto speciale

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Politica, Società

A un anno dalle elezioni politiche torna alla ribalta il tema del regionalismo differenziato.

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

L’uso improprio del referendum

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Politica, Referendum, Società

Le ragioni di un fallimento

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

Le democrazie occidentali cercano l’antidoto al caos

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

I risultati elettorali e i dati sull’astensione in Francia e Italia vanno valutati con attenzione: esprimono sfiducia nei confronti dei partiti, ma c’è anche molto altro

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

La carne da cannone del Cremlino

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Politica, Russia

Come l'intera società russa, anche l'esercito è governato da una rigida gerarchia etnica.I russi comandano, e a morire in battaglia sono soprattutto i soldati delle minoranze.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Gli errori di Angela Merkel nei confronti di Mosca

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Germania, Politica, Società

La principale critica rivolta all’ex cancelliera è quella di aver mantenuto l’illusione di un’intesa con la Russia di Putin malgrado i segnali d’allarme. Ora si tratta di capire quali errori di valutazione hanno riportato la guerra in Europa.

00
Leggi tutto
05.0620225 Giugno 2022

Un incontro unico e irripetibile

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società, Storia

Un percorso al femminile per approfondire contemporaneamente la storia del Novecento, quella del Partito Comunista italiano e quella del femminismo è rappresentata senza dubbio dal libro che descrive la vita e le esperienze di Vittorina Dal Monte, Attraverso il Novecento.

00
Leggi tutto
03.0620223 Giugno 2022

La seduzione sovietica

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Simbolo, Società

La nostalgia dell'Urss in una parte della sinistra tra anti-europeismo e anti-americanismo ai tempi dell'invasione ucraina

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy