Forza Italia e Lega ripropongono l’introduzione della flat tax. Sarebbe una frustata semplificatoria all’ingarbugliato sistema fiscale italiano. Il problema è che le entrate fiscali scenderebbero in modo consistente. Imponendo tagli di spesa o un aumento del deficit.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 136
La partita dell’Italia si gioca interamente in Europa
Le prospettive della partita europea non sono affatto favorevoli per il nostro governo
Weidmann: “Caro Draghi, acquistare titoli di Stato è un invito a indebitarsi. L’Italia sia responsabile”
Il potente capo della Bundesbank lancia la sua sfida al piano del presidente della Bce, promuove le mosse del governo e la riforma del Jobs Act, ma avverte: "Ora devono essere attuate"
Vita e politica
Il Secolo Breve non fu soltanto orrori
Vita e politica
«Un borghese diventato comunista»
Ciò che sappiamo di piazza Fontana
Non sappiamo ancora tutto, è vero. Ma sappiamo moltissimo
Il lato debole dei partiti liquidi
Partiti politici e selezione della classe dirigente
Il primato dell’etica pubblica
Chi svolge funzioni pubbliche, dunque i politici in primo luogo, non possono limitarsi al rispetto formale della legalità. Ad essi è richiesto qualcosa di più — il rispetto dell’etica pubblica.
Nuova indagine sulle banche USA padrone delle commodity
Le grandi banche fanno sempre meno gli istituti di credito e, forti anche dei capitali ottenuti a tassi di favore dal governo, si mettono in diretta competizione con le imprese che operano nei settori dell’industria
L’alternativa europea al populismo
La diffidenza nei confronti dell’ostinato bisogno di avere partiti di identità è spesso diffidenza verso la loro dissoluzione in movimenti